Aziende

Dow Italia, G.Tomassi nominato vice presidente AmCham Italy

Tomassi guiderà l’associazione no-profit impegnata nell’agevolazione degli scambi economici fra Italia e Usa

mercoledì 24 giugno 2015 - Erika Seghetti

Giuliano Tomassi, presidente e a.d. di Dow Italia, e' stato nominato vice presidente di AmCham Italy - Chamber of Commerce of the United States of America, organizzazione no-profit fondata nel 1915 a Milano con lo scopo di agevolare gli scambi economici fra Italia e Stati Uniti d'America. La nomina, spiega una nota, e' stata votata ieri, 23 giugno, dalla centesima assemblea generale di AmCham che si e' tenuta a Expo 2015, all'interno del Padiglione Usa.

Profilo biografico di Giuliano Tomassi

 Giuliano Tomassi Marinangeli è Presidente e Amministratore Delegato di Dow Italia. E’ Vice Presidente di Federchimica per l’area Education e membro del Board of Directors dell’American Chamber of Commerce in Italy. E’ stato inoltre designato quale rappresentante Dow nel Cefic Programme Council for Industrial Policy con decorrenza giugno 2014.  In Dow dal 1987, Giuliano Tomassi Marinangeli ha ricoperto numerosi incarichi tra Italia e Europa, dal 1994 al 2003 presso la sede europea di Horgen (Zurigo) quale Market Manager,  Marketing Executive per Glycol Ethers e Product Marketing Director con responsabilità nelle aree Sales, TS&D, Marketing e EH&S e nell’integrazione dei prodotti di Union Carbide Corporation ed EniChem nel portfolio Dow. Nel 2004 assume il ruolo di Commercial Director di Dow Latex per Europa, Medio Oriente, Africa e India e nel 2007 di Global Business Director Paper & Carpet Emulsions, incarico che ricopre fino al 2008 quando viene nominato Executive Business Development Director per l’Est Europa. 
Ricopre l’attuale posizione dal gennaio 2011. Giuliano Tomassi Marinangeli ha conseguito una laurea in Ingegneria dei Materiali Polimerici presso l’Universidad Simon Bolivar di Caracas, Venezuela e un MBA dell’Istituto E. Mattei di Milano.
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...