A gennaio un nuovo edificio amministrativo di Francoforte ha ricevuto lo standard 
Passivhaus. Si tratta della struttura denominata ZWuV, utilizzata come sede congiunta dal Dipartimento per le Costruzioni e Sviluppo, il Dipartimento dell'Ambiente e delle aree protette e dall'ufficio centrale delle politiche energetiche del comune tedesco. 
L'edificio è composto da uffici, sale conferenze, laboratori, archivi e un parcheggio sotterraneo, ed ospita circa 500 dipendenti.

Da un punto di vista energetico, l'edificio si compone di due parti: l'area destinata agli uffici, che si sviluppa nei cinque piani superiori e che ha una domanda di riscaldamento di soli 15 kWh / (m2a), mentre le aree sotterranee destinate a laboratori e parcheggi consumano ancora meno, per via di un'attenzione particolare agli standard di progettazione passiva.

Il risultato finale è ad ogni modo un abbattimento dei consumi complessivi del 90% rispetto a una struttura tradizionale. Fra i principali interventi per l'efficienza energetica l'uso di: tripli vetri basso emissivi con elevati livelli di isolamento termico ed acustico, pannelli isolanti, sistema di teleriscaldamento decentralizzato e impianto di free-cooling con tecnologia adiabatica. 
SCHEDA PROGETTO 
Proprietari e sviluppatori del progetto:  Groß & Partner Grundstücksentwicklungsgesellschaft mbH and Lang & Cie. Real Estate AG.
 Studio Architettonico:  schneider + schumacher GmbH
Imprese edili:  HLS: Merker AG - Beratende Ingenieure, Elektro: TP-Elektroplan GmbH