Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Gli interventi riguarderanno opere di manutenzione straordinaria sulle reti esistenti ed opere...
Per costruire nuovi ospedali, riqualificare strutture e acquistare macchinari
Nuovi tetti di spesa calcolati per unità di prodotto acquistata e parametrati...
Calzolari (Consigliere Nazionale CNI): “Per la prima volta l’Ingegnere potrà certificarsi come...
In vigore in Puglia una legge regionale con disposizioni volte a evitare,...
Si stima che nel 2017 le rinnovabili abbiano coperto il 17,7% dei...
Sottoscritto dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil con Ance e Coop
Nei primi cinque mesi del 2018, l’indice della produzione nelle costruzioni, elaborato...
Tra le novità si passa dalla valutazione della pericolosità idraulica alla valutazione...
L’iniziativa, che partirà il prossimo 30 settembre, vede impegnati congiuntamente Consiglio Nazionale...
Iter semplificato per sistemare le lievi difformità edilizie delle case delle zone...
Obiettivo: meno incidenti e più qualità dell'aria
La Commissione europea inoltre esorta l'Italia a conformarsi al diritto dell'UE sulle...
“Gli ingegneri non si appassionano a nomine e chiusure. Vogliono leggi e...
Valorizzare il progetto definitivo e più in generale semplificare e velocizzare le...
L'Associazione delle società di ingegneria interviene sulle proposte di modifiche al Codice...
Iniziativa di FederlegnoArredo insieme all'Istituto di Scienze e Sicurezza dell'Università di Trento
Obiettivo consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta Fabbrica Intelligente
Slitta alle ore 17,00 del 31 dicembre 2018 il termine di presentazione...
Il 94% delle convenzioni stipulate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili ad...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti