Gli applicativi relativi all'attività amministrativa propedeutica ai pagamenti sono stati ripristinati
Con riferimento agli interventi di potenziamento sugli impianti in esercizio al 21...
Il Gestore invita gli operatori di unità non rilevanti programmabili con potenza...
Il Gse ricorda ai produttori che rientrano nel perimetro di applicazione dell'art....
L’analisi delle diagnosi energetiche pervenute finora - appartenenti a 26 impianti su...
Nel portale i produttori che rientrano nel perimetro di applicazione dell'art. 15-bis...
Per trasferire ai Produttori i corrispettivi di sbilanciamento a partire dalla competenza...
Il Registro verrà aperto il giorno 9 luglio 2022 alle ore 9.00...
Aggiornata anche la “Guida Breve alla richiesta di Trasferimento di Titolarità" che...
Assegnati 5.722.951 titoli nella disponibilità del GSE, relativi alla produzione da gennaio...
Il corrispettivo ha validità trimestrale e viene pubblicato dal GSE entro il...
L'obbligo è operativo per tutti i titoli abilitativi presentati a partire dal...
Per Aste e Registri del Gruppo A - impianti eolici e fotovoltaici...
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 12:00 del 31 maggio 2022 fino...
Al 31 marzo 2022 il costo indicativo medio calcolato risulta pari a...
Il documento, redatto dal GSE in collaborazione con ENEA e RSE, modifica...
La piattaforma, predisposta dal GME, consente di stipulare i contratti di compravendita...
Il Gse ha aggiornato il Contatore del Conto Termico al 1° aprile...
Per quanto riguarda il meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento...
Aggiornato l'Allegato A delle Procedure Applicative del Decreto 2 marzo 2018, in...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti