Sia pure con riserve e rilievi, Palazzo Spada ha dato parere positivo...
Presentata la Relazione sull’attività svolta nel 2017 dall'Autorità anticorruzione. Il presidente Cantone:...
Sulle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000...
Se l’affidamento sotto soglia si svolge previa procedura comparativa, l’applicazione del principio...
Il ddl elimina alcune criticità interpretative senza intervenire sugli articoli di legge...
Focus sul concetto di economia circolare e la sua applicabilità nel settore...
L’Italia è prima in Europa e terza nel mondo dopo Cina e...
Impugnata davanti alla Consulta la legge n. 8 del 13 marzo 2018...
Occorre evitare il consolidamento di rendite di posizione in capo al gestore...
Il Consiglio di Stato sull'interpretazione dell’art. 51 del nuovo Codice Appalti
L’accordo prevede una verifica degli appalti di lavori, servizi e forniture e...
La Commissione Europea ha aggiornato la Guida sugli appalti pubblici: un vademecum...
Il ddl introduce forme di tutela per i fornitori di beni e...
Il documento propone una metodologia innovativa di calcolo di indicatori di rischio...
Il documento pubblicato dalla Commissione europea contiene indicazioni e buone pratiche su...
Approvato il nuovo vademecum rivisto per tenere conto delle nuove disposizioni e...
Definite le modalità e i limiti di spesa per i servizi di...
Nei settori speciali le soglie comunitarie per servizi e forniture salgono da...
Tale principio comporta, in linea generale, che l’invito all’affidatario uscente riveste carattere...
Il D.M. 154/2017 attuativo del Codice Appalti tende a diversificare i restauratori...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti