L’auspicio per l'associazione è che Governo e Parlamento dimostrino la giusta sensibilità,...
Nelle piazze di Torino, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari la protesta dei...
L’Art. 170 del nuovo Codice recepisce la linea guida europea, valorizzando il...
Libera, Avviso Pubblico e Legambiente: “Ignorate le nostre proposte di modifica. Invece...
Per fare una gara, si risparmieranno dai sei mesi ad un anno,...
L’entrata in vigore è fissata al 1° aprile 2023, ma le sue...
Perrini (CNI): “Questo testo causerà una forte chiusura del mercato”. Miceli (CNAPPC):...
Preoccupano molto la possibilità di affidare gare di lavori impiantistici fino a...
Rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, il testo...
“Con il poco tempo a disposizione vista la scadenza improrogabile del 31...
Busia: “Soglie troppo elevate per gli affidamenti diretti e le procedure negoziate...
CNA stupita per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle...
“Purtroppo, rispetto al Codice attuale, che ha fatto proprio l'indirizzo del Pnrr...
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9 della legge della Regione...
Miceli (Cnappc): la principale criticità della Riforma del Codice dei Contratti è...
Il Cnappc sul nuovo Codice Appalti: “Forte rischio che l’eccessiva semplificazione abbassi...
Il parere dell'8a Commissione di Palazzo Madama consta di 97 osservazioni
La formulazione del nuovo Codice presentata alle Camere nei fatti ostacola l’effettiva...
Insieme ad alcuni dei massimi esperti sul tema abbiamo approfondito le novità...
Miceli (CNAPPC) in audizione: “L’introduzione dell’appalto integrato in maniera estensiva costituisce una...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti