È illegittimo l’art. 75 della legge n. 15/2020 del Piemonte che attribuisce...
Bocciati i commi 2, 3 e 4 dell’art. 12-bis della legge campana...
È incostituzionale la proroga disposta dalla regione Lombardia (legge 18/2020) in modo...
La previsione dell’obbligo, a carico dei titolari di concessioni affidate direttamente, di...
Nel mirino della Consulta la legge della Regione Calabria 2 luglio 2020,...
Violati gli articoli 3, 9, 81 e 117, secondo comma, lettere e),...
La proroga del blocco è una misura dal carattere intrinsecamente temporaneo in...
Confermata la legittimità della versione vigente dell’articolo 40 bis della legge sulla...
La disciplina delle opere di sbarramento idrico – come le dighe, gli...
Gli artt. l, 2 e 4 del Dl 19/2020 non hanno conferito...
Il legislatore ha progressivamente ridotto, con l’attenuarsi della pandemia, l’ambito di applicazione...
Secondo il Governo la legge regionale della Basilicata n.30 del 26-7-2021 “introduce...
Consulta: non c’è stata alcuna delega di funzione legislativa al Presidente del...
È la Legge “Veneto cantiere veloce”, entrata in vigore il 3 luglio,...
Corte costituzionale: è illegittimo far derivare dalla condanna per il delitto di...
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, commi 1, 2 e...
Secondo il Tar Lazio è rilevante e non manifestamente infondata la questione...
Le Regioni non possono pianificare lo sviluppo del proprio territorio con scelte...
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 6, della...
Confedilizia commenta la sentenza della Consulta n.128/2021 depositata ieri. “Il Governo e...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti