La dichiarazione deve essere inviata entro il 30 novembre 2022, esclusivamente con...
Agenzia delle entrate: non assumono rilevanza fiscale i sussidi corrisposti dalla Provincia...
Con la Legge di conversione 122/2022 confermate le scadenze delle proroghe. Novità...
L’attuale Protocollo è più snello e contiene una serie di misure di...
L’invio del documento entro il 30 novembre è necessario per attestare che...
Cessa l’efficacia delle delibere approvate all’inizio dell’emergenza con cui erano stati allungati...
In alcune regioni, esclusivamente del Centro-Sud, il numero di liberi professionisti è...
Le imprese in difficoltà a causa del sisma o della pandemia possono...
Pubblicata in GU l'ordinanza 9 maggio 2022 del Ministero della Salute, di...
Disposizioni per organizzare le attività nei cantieri, le modalità di accesso dei...
Le parti sociali hanno confermato unanimemente di ritenere operante il Protocollo del...
È consentito il rilascio delle attestazioni di qualificazione alle imprese che, in...
L’autodichiarazione deve essere inviata fra il 28 aprile e il 30 giugno...
La Consulta ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate...
Cresce l’occupazione nel settore delle costruzioni mentre arretra negli altri comparti. Le...
I termini degli adempimenti, precedentemente stabiliti dalla Delibera 31 gennaio 2020 in...
Proroga di un anno per le imprese che non hanno pubblicato i...
Il provvedimento AdE del 31 gennaio, che ha approvato 175 modelli ISA,...
I risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere l’attuazione...
Sono le risorse messe a disposizione dagli organi istituzionali dalla Cassa dei...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti