Certificata dall'Agenzia per l’Italia Digitale per operare nell’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale
“Stando ai primi 15 giorni di gennaio il mercato si è quasi...
“Ogni trasferimento di denaro deve essere tracciato”, precisa l'Autorità nazionale anticorruzione
La decisione arriva in seguito alla lettera del segretario generale dell'Anci che...
L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici, messa a...
Dall’1 gennaio 2024 è in vigore l'obbligo di digitalizzazione degli appalti e...
Dal 2024, le stazioni appaltanti non devono più trasmettere ad Anac entro...
Come previsto dal nuovo codice dei Contratti, la digitalizzazione si applica a...
Anac spiega cosa significa in concreto digitalizzare gli appalti pubblici, cosa cambia...
L'Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 460 del 13 novembre 2023, dice...
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi, con il patrocinio della Consulta...
Il numero complessivo dei progetti finanziati da risorse PNRR sfiora ora i...
I nuovi orizzonti nella gestione dei dati e nella digitalizzazione: sostenibilità innovazione...
Alla Lombardia oltre 200 milioni e per il momento nel meridione sud...
L'evento organizzato da Dei Consulting con il contributo incondizionato di PlanRadar farà...
Il gruppo bancario metterà il plafond a disposizione degli iscritti alle Casse...
Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto...
I voucher per consulenza in innovazione costituiscono uno stimolo e un sostegno...
Per la prima volta, un’intera sezione del Codice degli Appalti viene dedicata...
Per fare una gara, si risparmieranno dai sei mesi ad un anno,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti