Accolto il ricorso proposto dall'Ordine dei commercialisti di Ancona
Il commento della Rete Professioni Tecniche sul pronunciamento dello scorso 30 settembre...
Sebbene non tutte le voci rientranti nell'offerta tecnica si prestano, in generale,...
Sulla compatibilità con il diritto europeo della normativa italiana nella parte in...
Annullati gli atti di una procedura di gara indetta dal Comune di...
La questione sollevata dal TAR Lazio è giunta all’attenzione del Parlamento, del...
Dichiarato legittimo l'avviso pubblico del Ministero dell'Economia nel quale si chiedeva la...
L’orientamento giurisprudenziale prevalente “afferma che l’ammissibilità ad una gara di RTI verticali...
Il Consiglio nazionale degli ingegneri commenta e approfondisce tre sentenze che contribuiscono...
Tar Campania: sebbene innocui, singolarmente considerati, gli impianti minieolici possono comunque produrre...
Tre quesiti sull'interpretazione del diritto comunitario
Il commento alla decisione del Tar Roma che ha respinto il ricorso...
Il TAR Lazio ha accolto il ricorso contro il provvedimento con il...
Tali oneri sono dovuti nel caso di trasformazioni edilizie che, indipendentemente dall’esecuzione...
L'intesa è finalizzata al miglioramento delle tecniche di redazione dei provvedimenti giurisdizionali...
Accolto il ricorso di Asmel contro il decreto 12 febbraio 2018, nella...
La VIA posta in essere prescindendo dal considerare l’impatto che il complesso...
Accolto il ricorso presentato da alcune società titolari di impianti fotovoltaici avverso...
Chiarimenti sull'abrogazione del rito super accelerato e sulla disciplina transitoria
La sostituzione del certificato di agibilità con la segnalazione certificata non ha...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti