Il parere di...

Cappochin (CNAPPC) a Salvini: “Grave errore alzare la soglia limite per affidamenti diretti”

Sarebbe un duro colpo alla legalità e alla trasparenza

giovedì 18 ottobre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-cnappc-logo-mmm

“Sarebbe un duro colpo alla legalità e alla trasparenza innalzare da 40mila a 221mila euro la soglia entro la quale si può ricorrere agli affidamenti diretti o senza gara, così come annunciato dal vicepremier e ministro dell’interno, Matteo Salvini. Voler smontare il Codice degli Appalti non significa affatto intraprendere la strada verso nuovi e virtuosi processi di semplificazione perché, al contrario, si lascerebbe nuovo e maggiore spazio alla opacità che, troppo spesso, caratterizza gli affidamenti diretti”.

Lo ha dichiarato Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

A prescindere dalle soglie che definiscono le tipologie delle procedure di affidamento per la progettazione - ha detto ancora - e proprio in nome della qualità, trasparenza e legalità, abbiamo chiesto e chiediamo con forza che i progetti delle opere pubbliche non vengano più assegnati sulla scorta del fatturato degli studi escludendo, per i progetti più importanti, oltre il 90% degli studi di architettura, ma, come in Francia e in tanti altri Paesi europei, obbligatoriamente attraverso concorsi di progettazione in due gradi, aperti. Questa tipologia di concorso rappresenta, infatti, l’unica modalità che risponde ai principi di libera concorrenza, pari opportunità, riconoscimento del merito e che permette di selezionare il progetto migliore.

Tra i progetti partecipanti al primo grado vengono selezionate, da una qualificata giuria di esperti, le idee migliori da ammettere al secondo grado, da compensare tutte adeguatamente. Al vincitore del Concorso deve essere affidato l’incarico degli altri livelli della progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori o la direzione artistica. Solo i concorsi di progettazione - ha sottolineato Cappochin - realizzati con queste modalità possono assicurare progetti di qualità per garantire ai cittadini del nostro Paese il diritto ad usufruire di edifici, luoghi e città belli, funzionali e sicuri.

Inoltre, per quanto riguarda l’appalto integrato il Consiglio Nazionale conferma la sua assoluta contrarietà a questa procedura che si muove in una direzione diametralmente opposta al principio della centralità del progetto, relegandolo ad un ruolo marginale.

Leggi anche: “Salvini: no alle gare per gli appalti di servizi e forniture inferiori alla soglia comunitaria

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Affidamenti diretti sotto i 5mila euro: lettera di ANCI ad ANAC

Richiesta proroga almeno fino al 31 dicembre 2026 dell'uso dell'interfaccia web ANAC...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Mercato
Immobiliare, ex Ospedale Innocenti a Bologna diventa centro multiculturale

Invimit SGR, il Sindaco Lepore e l’Assessore Laudani presentano il progetto per...

Progetti
A Bologna inaugurato Filla, il nuovo padiglione Montagnola firmato MCA

Bellezza, sostenibilità e innovazione i valori alla base del progetto. Include una...

Progetti
Restaurata la facciata della Gran Madre di Torino

Un team di professionisti per riportare il monumento alla sua originaria bellezza...