Enerbrain - azienda nata nel 2015 all'interno dell'Incubatore del Politecnico di Torino - è stata selezionata per partecipare da marzo a giugno 2018 al programma WeXelerate a Vienna, iniziativa promossa da aziende e istituzioni austriache per attrarre investimenti e innovazione sul territorio.
Fra le 52 startup provenienti da tutto il mondo (solo tre dall'Italia), Enerbrain è chiamata a presentare la sua idea, ovvero sia una tecnologia attraverso cui in pochi giorni e senza interventi sugli impianti esistenti è possibile rendere “smart” edifici come ospedali, scuole, aeroporti, centri commerciali ecc. Un retrofit energetico che consente di migliorare la vivibilità degli spazi e la qualità dell'aria riducendo allo stesso tempo consumi ed emissioni di CO 2 . L'algoritmo di machine learning permette al sistema di affinare continuamente la propria programmazione per cancellare ogni possibile spreco.
WeXelerate ci sta offrendo una straordinaria opportunità non solo per l'incontro con grandi aziende e istituzioni molto interessate alla nostra soluzione, ma anche di confronto con colleghi internazionali di altissimo livello – spiega Filippo Ferraris, uno dei fondatori di Enerbrain. Dal primo giorno siamo stati scelti e affiancati da realtà come Wien Energie e Österreichische Post, rispettivamente il fornitore energetico di Vienna e le Poste nazionali Austriache, con i quali lavoreremo per quattro mesi aiutandoli a portare in Austria la nostra innovazione Made in Italy.
In un percorso strutturato su 100 giorni WeXelerate ospita i giovani imprenditori nel Wiener Donaukanal: un centro polifunzionale di oltre 9.000 m 2 con l'obiettivo di facilitare il loro ingresso sul mercato austriaco. Cinque i settori di particolare interesse: Infrastrutture ed Energia, Industria 4.0, Media, Assicurazioni e Banche; ma anche tecnologie cross-industry come Internet of Things, Mobility, Artificial Intelligence, Bot, Blockchain e Cyber Security.