Mercato

Epta torna a Refrigera con il messaggio “Beyond Innovation”

Il Gruppo ha presentato a Refrigera 2025 la sua visione rigenerativa, un’offerta completa e tre tecnologie chiave basate su refrigeranti naturali per guidare il futuro del settore

venerdì 14 novembre 2025 - Redazione Build News

Refrigera2

Epta ha partecipato a Refrigera, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo della refrigerazione, portando sul palcoscenico fieristico una proposta tecnologica completa, integrata e interamente orientata alla sostenibilità. Con il concept “Beyond Innovation. The Epta Sustainable System”, il Gruppo ha presentato un approccio evoluto che va oltre il prodotto, abbracciando processi, cultura aziendale e servizi, in un percorso verso modelli produttivi rigenerativi e a basso impatto ambientale.

Un messaggio che riflette anche il purpose aziendale: “Preserving our Planet with Conscious Innovation. Together.” Un impegno che combina tutela del pianeta, innovazione consapevole e collaborazione, grazie al lavoro delle oltre ottomila EptaPeople e alla fiducia di clienti e partner in tutto il mondo.

Lo stand C12-D13 del Padiglione 30 diventa così una vera e propria vetrina internazionale, capace di raccontare l’evoluzione del Gruppo e di attrarre professionisti del Freddo provenienti da ogni mercato.

Un portafoglio completo che unisce tecnologia, integrazione e personalizzazione

L’offerta Epta nasce dalla sinergia tra marchi storici, ciascuno specializzato in segmenti specifici e riconosciuto per qualità, affidabilità e innovazione:

  • Costan – il nucleo originario del Gruppo, attivo dal 1946, sinonimo di prodotti avanzati e servizio eccellente.
  • Bonnet Névé – marchio francese leader per design ergonomico ed efficienza energetica.
  • Eurocryor – brand premium dedicato alle soluzioni su misura per punti vendita di prestigio, con un’attenzione particolare alla valorizzazione dei cibi.
  • Iarp – specialista dei banchi plug-in per gelati e bevande, capace di sviluppare soluzioni personalizzate e sistemi basati su refrigeranti naturali.
  • Kysor Warren Epta US – terzo produttore statunitense di vetrine refrigerate, con tecnologia avanzata per retail e foodservice.

La combinazione del know-how dei diversi marchi consente a Epta di proporsi come Fully Integrated Provider, capace di realizzare progetti turn-key che uniscono performance elevate, massima efficienza energetica e ottima valorizzazione del prodotto esposto. Un approccio vincente per rispondere alle nuove esigenze del retail globale.

Tre tecnologie al centro della refrigerazione naturale secondo Epta

A Refrigera 2025 il Gruppo ha messo in mostra tre soluzioni che rappresentano il cuore della sua strategia basata su refrigeranti naturali — un percorso che anticipa i futuri regolamenti europei e riduce drasticamente l’impatto ambientale rispetto ai refrigeranti HFC e ai blend HFO.

1. Plug-in a propano R290

Soluzioni autonome “plug-and-play” ideali per piccole superfici di vendita.

I vantaggi principali:

  • motore a bordo, senza necessità di centrale frigorifera;
  • installazione e manutenzione rapide;
  • uso del refrigerante naturale R290, con GWP quasi nullo e ODP zero;
  • massima affidabilità grazie a componenti ottimizzate per il contenimento sicuro del propano.

Perfetti per chi cerca prestazioni elevate, sostenibilità e costi energetici ridotti.

2. Integral R290 (Air & Waterloop)

Tecnologia combinata che integra completamente il sistema frigorifero nel banco, offrendo:

  • prestazioni energetiche comparabili ai banchi remoti,
  • modularità e flessibilità di configurazione,
  • semplicità di installazione tipica dei plug-in.

La versione Waterloop, in particolare, è ideale in climi temperati e freddi, garantendo efficienza costante e temperature ottimali.

3. Banchi remoti a CO₂ transcritica (quarta generazione)

Una delle eccellenze tecnologiche del Gruppo.

La CO₂ garantisce:

  • ODP pari a zero e GWP pari a 1,
  • eccellenti proprietà termodinamiche,
  • stabilità dei costi grazie all’ampia disponibilità sul mercato,
  • compatibilità con i principi dell’economia circolare.

Epta ha investito a lungo su questa tecnologia, sviluppando sistemi transcritici che hanno ridefinito gli standard della refrigerazione commerciale. A questi si aggiungono le soluzioni a glicole, che utilizzano propano per raffreddare l’acqua glicolata distribuita ai banchi remoti.

Oltre il prodotto: un ecosistema completo per una refrigerazione più naturale e circolare

Con Beyond Innovation, Epta ribadisce la propria strategia orientata alla sostenibilità reale: tecnologie avanzate, refrigeranti naturali, soluzioni integrate e un modello aziendale capace di generare valore per persone, aziende e ambiente.

Refrigera ha rappresentato per il Gruppo l’occasione di mostrare concretamente come la refrigerazione commerciale possa diventare sempre più pulita, circolare e rigenerativa, grazie a soluzioni progettate per ridurre l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Tecnologie innovative
Sperimentati nuovi accumuli a basso costo per stoccare elettricità e calore

Un prototipo elettro-termico compatto utilizza materiali economici e facilmente reperibili per immagazzinare...

Attualità
Una seconda edizione in crescita: torna CASEITALY EXPO 2026

La fiera di Bergamo torna dall’11 al 13 febbraio 2026 con spazi...