Il convegno ha l'obiettivo di presentare alcuni interventi di ricostruzione operati, ed in corso di realizzazione, sul territorio colpito dal sisma nei comuni di Carpi, Baricella, Galliera, Argelato, Reggiolo, San Felice, Ferrara, Bondeno, Cento, Mirandola e Modena. Ma anche i piani organici che i comuni hanno proposto per la rinascita dei centri storici segnati dal sisma come Mirandola, Reggiolo, Cento, Novi e Crevalcore dove i temi della salvaguardia del patrimonio architettonico e culturale si intrecciano con gli interventi di recupero , restauro , sicurezza sismica , risparmio ed efficienza energetica. L’obiettivo è ridefinire, con processi partecipativi, la nuova identità dei luoghi delineando i centri storici del futuro.
Interventi di:
Enrico Cocchi, Direttore Generale Programmazione Territoriale, Regione Emilia-Romagna
Ing. Luciano Tortoioli, Struttura Tecnica Commissariale, Regione Emilia-Romagna
Arch. Michele Zanelli, Responsabile Servizio Qualità urbana e Politiche abitative
Prof. Gianfranco Franz, Università di Ferrara
TAVOLA ROTONDA: Presentazione dei “piani organici” dei comuni di Cento (FE), Crevalcore (BO), Reggiolo (RE) Mirandola e Novi di Modena (MO)modera Prof. Marcello Balzani, Teknehub, Dipartimento di Architettura Universita? di Ferrara Intervengono:
- per il comune di Cento: Carlo Piacquadio (progettista del Piano Organico)
- per il comune di Crevalcore: Claudio Broglia (Sindaco) e Davide Turrini (progettista)
- per il comune di Mirandola: Maino Benatti (Sindaco)
- per il comune di Reggiolo: Roberto Angeli (Sindaco)
- per il comune di Novi di Modena: Mara Pivetti ( Tecnico comunale) e Monia Guarino (progettista)
ORE 14.30-15.30 TALKING CORNER “Partecipazione e cittadinanza attiva fra ricostruzione e rigenerazione urbana nei comuni minori. Esperienze a confronto in Emilia-Romagna.” coordina Monia Guarino
- Nonantola “CENTRO ANCH'IO” - Micaela Deriu (progettista del processo di partecipazione)
- San Felice “PIU'SANFELICE” - Massimo Bondioli (Assessore allo Sport, Ambiente, Comunicazione, Partecipazione)
ORE 15.30-16.30 TALKING CORNER "Le pratiche di riuso temporaneo contro il degrado dei luoghi urbani: potenziali strumenti della ricostruzione"” coordina Luciano Vecchi con Andrea Costi
- “PROGETTO TEMPORARY WINDOWS A FAENZA” - Chiara Venturi (Sicot -Faenza)
- “IL RIUSO DEL TEATRO SOCIALE DI PALAZZO BENTIVOGLIO A GUALTIERI” - Ass. Teatro di Gualtieri