Ultime notizie

Le Corbusier e la fotografia

8 maggio 2015- VENEZIA- Omaggio all'architetto a 50 anni dalla scomparsa

lunedì 4 maggio 2015 - Erika Seghetti

Le Corbusier selfie
Hommage a Le Corbusier è un progetto culturale della rivista di architettura archphoto.it, patrocinato dalla Fondation Le Corbusier, per ricordare l'anniversario della morte del maestro svizzero avvenuta il 27 agosto 1965 nel mare di Roquebrune Cap-Martin, in Costa Azzurra.
L'obiettivo è rendere omaggio all'architetto che più di ogni altro ha condizionato le generazioni successive di architetti e urbanisti. Il progetto prevede due eventi a Venezia e Bologna (nell'autunno 2015).

Le Corbusier e la fotografia

A Venezia, in collaborazione col Dipartimento di Architettura Costruzione Conservazione dell’Università Iuav, si tratterà il rapporto tra Le Corbusier e la fotografia, a partire dalla scoperta delle fotografie che il maestro svizzero fece nel Voyage d'Orient, ad opera dello storico dell'architettura Giuliano Gresleri.
L’intenso interesse sviluppato da Le Corbusier nei confronti della fotografia, dimostrato anche dal rapporto instaurato con Lucien Hervé, è l’argomento centrale di discussione di Renzo Dubbini, al fine di inquadrare il ruolo della rappresentazione fotografica nella diffusione del messaggio lecorbuseriano. Il contributo degli storici della fotografia Italo Zannier e Angelo Maggi diviene fondamentale nel collocare questo eterno dilemma tra l'architettura e la sua rappresentazione fotografica, ancora oggi attuale. La rappresentazione dell'architettura viene affrontata da Emanuele Piccardo che ha raccontato alcune architetture lecorbuseriane uscendo dal canonico linguaggio della fotografia di architettura. Infine lo storico dell'architettura Tim Benton, autore di Le Corbusier. Secret photographer, traccia una inedita, approfondita, analisi delle fotografie scattate da Le Corbusier non solo nel periodo 1906-21, ma anche tra il 1936 e il 1938. Modera la giornata di studi Luca Guido.
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...