Aziende

L'Egitto affida all'italiana D'Appolonia il master plan per un mega-progetto

La società di servizi ingegneristici D'Appolonia (Gruppo Rina) svilupperà il 'Golden Triangle' per lo sviluppo minerario, agricolo, industriale e il miglioramento paesaggistico di un'area di 6 mila kmq

venerdì 13 marzo 2015 - Erika Seghetti

6544abe2e01956f66bcbc7a14ca681e4

Il Gruppo Rina, attraverso la controllata D'Appolonia,sara' a capo del consorzio che si occupera' di sviluppare in Egitto ilmaster plan per il Golden Triangle, uno dei mega progetti chiave che ilgoverno egiziano ha lanciato negli ultimi due anni per sostenere laripresa economica del Paese.

Contratto da 1,5 mln di dollari

La firma del contratto, del valore di 1,7 milioni di dollari, e' avvenuta al Cairo lo scorso 10 marzo, alla presenza del primo ministro egiziano, IbrahimMahleb, e di Roberto Carpaneto, ad di D'Appolonia. 

Interventi infrastrutturali e industriali per rivitalizzare l'area

Il 'triangolo d'oro' egiziano e' un'area di 6 mila kmq situata nell'AltoEgitto, che sara' interessata da interventi industriali e infrastrutturalivolti a migliorare le potenzialita' del territorio in ambito minerario, agricolo, industriale o paesaggistico. Il primo stadio del progettodurera' nove mesi, nell'arco dei quali il consorzio coordinato da D'Appolonia sviluppera' il master plan e il relativo action plan cheguideranno la pianificazione dello sviluppo dell'area per i prossimi 30anni. Il governo egiziano stima che in una fase iniziale, questo modello possa portare alla creazione di 400 mila nuovi posti di lavoro, pereffetto diretto del progetto o per l'indotto da esso derivante.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...