Aziende

Premiati i fissaggi Rothoblaas per legno X-LAM

X-RAD si aggiudica il Schweighofer Prize

martedì 23 giugno 2015 - Erika Seghetti

02
Il 16 giugno 2015 si è tenuta a Vienna la premiazione della settima edizione dello Schweighofer Prize, riconoscimento internazionale istituito nel 2003 dall’industriale Gerald Schweighofer per premiare le idee e tecnologie che nel biennio precedente si siano distinte per innovatività, contribuendo a innalzare la competitività tra gli attori della filiera europea del legno. Davanti ad una platea di oltre 700 ospiti provenienti da 41 nazioni e alla presenza del ministro austriaco per l’agricoltura e l’ambiente Andrä Rupprechter, al ministro del lavoro e affari sociali Rudolf Hundstorfer e al sindaco di Vienna Michael Häupl, una giuria composta da accademici, industriali ed esponenti delle istituzioni del mondo del legno ha premiato le innovazioni provenienti da Germania, Austria, Svizzera e Italia.

Sistema X-RAD

A rappresentare l’eccellenza italiana c’era Rothoblaas con X-RAD, l’innovativo sistema di connessione per costruzioni in X-LAM che promette di scardinare gli standard odierni in materia di costruzioni in legno. Le ragioni di questo premio risiedono nei numerosi e importanti vantaggi offerti dal sistema X-RAD: elevata precisione, riduzione dei tempi di posa in opera, maggior sicurezza in cantiere, riduzione del numero di componenti necessari per il fissaggio e un’eccellente sicurezza statica e sismica. Un sistema che permette di costruire edifici multipiano in modo semplice e veloce, raggiungendo altezze inimmaginabili fino ad oggi.
Il progetto X-RAD è frutto di oltre 4 anni di ricerche e nasce dalla forte propensione per l’innovazione che caratterizza la multinazionale leader nel settore dei fissaggi per costruzioni in legno, una realtà che opera quotidianamente nel segno dell’innovazione e del cambiamento.
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...