Attualità

Superbonus e tassazione delle plusvalenze: focus dei commercialisti sugli aspetti controversi

Un documento del Consiglio nazionale e della Fondazione nazionale dei commercialisti prova a fare chiarezza sugli aspetti più controversi della norma sulla tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. superbonus

mercoledì 2 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

shutterstock_2045397863 fonte Shutterstock

Il Consiglio nazionale e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il documento “La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi”, realizzato dalla Commissione di studio “Fiscalità immobiliare e della transizione ecologica”.

Il documento (in allegato), a cura di Gerardo Carleo, Cristoforo Florio, Francesco Nesci, Ciriaco Riente e Stefano Spina, esamina la nuova fattispecie impositiva - introdotta a partire dal 1° gennaio 2024 fra i redditi diversi - costituita dalle plusvalenze su cessioni di immobili oggetto di interventi agevolati con il Superbonus conclusi da non più di dieci anni e, in particolare, alcune questioni di non immediata e univoca interpretazione.

Approfondimenti sulle questioni controverse

Il documento prova dunque a fare chiarezza sugli aspetti più controversi della norma. Approfondimenti sono dedicati alle seguenti tematiche:

- immobile acquisito per successione e successivamente oggetti di interventi Superbonus;
- immobile acquistato fruendo del “Sismabonus acquisti” in versione “Superbonus”;
- interventi “Superbonus” effettuati dal donante;
- immobile oggetto di interventi “Superbonus” senza trasformazione urbanistica e edilizia;
- cessione dell’immobile antecedentemente alla fine dei lavori;
- cessione tramite il contratto di “Rent to buy”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Superbonus, gli Esodati: “Tutele urgenti o sarà catastrofe sociale”

L'Associazione Esodati del Superbonus chiede: una moratoria immediata sui recuperi fiscali legati...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore