Mercato

Triflex conquista due importanti certificazioni di sostenibilità: EcoVadis e Blauer Engel

Triflex, società del Gruppo Follmann Chemie, certifica l’impegno per un futuro più sostenibile ottenendo la medaglia Gold di EcoVadis e la certificazione Blauer Engel

martedì 30 settembre 2025 - Redazione Build News

triflex-smarttec-blauer-engel

Il Gruppo Follmann Chemie e Triflex si impegnano da sempre per costruire un futuro più sostenibile. I materiali innovativi di Triflex offrono efficienza e durabilità delle soluzioni, in grado di garantire un ciclo di vita più lungo per il costruito.

Gruppo Follmann Chemie è medaglia Gold EcoVadis

A inizio 2025, il Gruppo Follman Chemie ha conquistato la medaglia Gold di EcoVadis, che indica l’eccellenza di un’azienda nel campo della sostenibilità. EcoVadis ha inserito il Gruppo all’interno del 5% delle migliori aziende a livello globale per le performance nelle aree ambiente, lavoro, diritti umani e acquisti sostenibili.

Questo traguardo rispecchia l’intenzione del Gruppo di generare un impatto positivo a livello ambientale e sociale e la volontà di garantire trasparenza nelle scelte di sostenibilità. Da 25 anni, questi sforzi si concretizzano nella redazione di un bilancio di sostenibilità in cui sono esposti obiettivi, risultati raggiunti e buone pratiche.

Il Gruppo, inoltre, aderisce a “Responsible Care”, il programma volontario di promozione dello sviluppo sostenibile dell’industria chimica mondiale e a “Chemistry4Climate”, la piattaforma creata dall'associazione degli ingegneri tedeschi e dall'associazione dell'industria chimica con l’obiettivo di trovare soluzioni per azzerare le emissioni di gas serra.

La certificazione Blauer Engel di Triflex SmartTec

Il sistema Triflex SmartTec ha ottenuto la certificazione Blauer Engel, una tra le più importanti certificazioni ambientali in Germania, per l'impermeabilizzazione di edifici con soluzioni liquide a base sintetica (DE-UZ 233).

Triflex SmartTec è un sistema di impermeabilizzazione liquida a base di PMMA monocomponente rinforzato con tessuto non tessuto in poliuretano. Utilizzato anche su sottofondi minerali umidi, possiede ottima capacità di adesione, adattandosi a ogni forma e offre un’impermeabilizzazione duratura e sicura.

Nello specifico, il riconoscimento conferito a Triflex SmartTec contraddistingue i prodotti realizzati con almeno il 50% di energia rinnovabile. Per ottenere la certificazione Blauer Engel, Triflex SmartTec ha superato brillantemente i test di lisciviazione, a cui sono stati sottoposti alcuni campioni trattati con il sistema, per verificarne l'ecotossicità. Triflex SmartTec è innocuo dal punto di vista ecotossicologico a contatto con l'acqua piovana e riduce carichi inquinanti nell'acqua di scarico del tetto.

Per garantire trasparenza nelle performance di sostenibilità, il rispetto dei criteri viene verificato ogni tre o quattro anni da esperti consulenti esterni a Triflex e al Gruppo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Prodotti
Controlli digitali avanzati per unità di trattamento aria

BITZER Italia amplia la propria offerta con i prodotti OJ Electronics

Mercato
LG amplia e valorizza i propri showroom in Italia

Spazi fisici a Milano e Roma, affiancati dalla piattaforma virtuale Digital Connect,...

Mercato
Marmomac, in quattro giorni 50mila operatori da 140 paesi

Più di 1.400 aziende espositrici da 54 Paesi hanno incontrato oltre 50mila...