Ultime notizie

Vaccinazioni in azienda, ecco come si procederà

Si parte da maggio, con un canale “parallelo” alla rete di vaccinazione ordinaria: le indicazioni del Protocollo nazionale

mercoledì 7 aprile 2021 - Redazione Build News

2021-04-07

Insieme all’aggiornamento del Protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid sui luoghi di lavoro, ieri sindacati e rappresentanti datoriali, alla presenza dei ministri Orlando e Speranza, hanno firmato il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” (IN ALLEGATO).

C’erano già state sperimentazioni in tal senso a livello regionale (il primo protocollo del genere è stato firmato un mese fa dalla Regione Lombardia), ma ora il protocollo stabilisce indicazioni univoche a livello nazionale per organizzare le vaccinazioni del personale dipendente direttamente nei luoghi di lavoro, e quindi imprimere un’accelerazione alla campagna vaccinale.

Che cosa prevede il protocollo

Le vaccinazioni in azienda rappresenteranno un canale “parallelo” e non alternativo alla rete di vaccinazione ordinaria – anche se la partenza prevista, a maggio, garantisce che sia già stata superata la fase delle fasce di età (per allora dovrebbe essere entrata a pieno regime la campagna di vaccinazione di massa). Sia le aziende sia i lavoratori potranno aderire volontariamente. Non ci sono vincoli né per quanto riguarda il numero di dipendenti né per le tipologie contrattuali, ma le aziende più piccole potranno appoggiarsi a quelle più grandi o alle strutture dell’Inail.

I costi di medici e infermieri saranno a carico dell’azienda, mentre i vaccini (e le siringhe e gli altri dispositivi di somministrazione) a carico dello Stato. Si potrà fare ricorso al medico aziendale o a strutture sanitarie in possesso dei requisiti per la vaccinazione.

Se la vaccinazione viene eseguita  in orario di lavoro, il tempo necessario alla medesima è equiparato a tutti gli effetti all’orario di lavoro. Ai medici competenti e al personale sanitario e di supporto coinvolto nelle vaccinazioni viene offerto uno specifico corso di formazione realizzato con il coinvolgimento dell’Inail.

IN ALLEGATO il Protocollo completo

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Immobiliare, ex Ospedale Innocenti a Bologna diventa centro multiculturale

Invimit SGR, il Sindaco Lepore e l’Assessore Laudani presentano il progetto per...

Progetti
A Bologna inaugurato Filla, il nuovo padiglione Montagnola firmato MCA

Bellezza, sostenibilità e innovazione i valori alla base del progetto. Include una...

Progetti
Restaurata la facciata della Gran Madre di Torino

Un team di professionisti per riportare il monumento alla sua originaria bellezza...