Nella sezione dedicata all’interno dell’applicativo informatico Efficienza Energetica, i soggetti obbligati potranno...
Ok dal Ministero dell'ambiente alle proposte di modifica del Mise rispetto a...
Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2018 il GSE, avvalendosi di ENEA...
I vincitori sono Leonardo Ketmaier di TIM per il terziario, Paolo Bianco...
Tramite la campagna l'Associazione spiega i motivi per cui l’energia eolica può...
Sono 87 i progetti a consuntivo (PC), 77 le Proposte di Progetto...
Previsto l’aumento del 10% della tariffa incentivante prevista per impianti mini idroelettrici...
In tali territori la produzione di energia rinnovabile soddisfa già attualmente i...
Recepite molte delle osservazioni presentate dalle associazioni. Assegnazione del premio sul totale...
Le comunità energetiche sono associazioni tra produttori e consumatori di energia finalizzate...
Formulate al nuovo collegio dell’Arera considerazioni in merito alla disciplina del dispacciamento...
Sarà esteso a tutta la regione Emilia-Romagna e inizia la sperimentazione a...
Saranno ritenuti idonei solo gli interventi che, fra gli altri requisiti richiesti,...
Il Gestore dei servizi energetici ha risposto ad alcuni quesiti posti da...
La normativa italiana è conforme al diritto dell'Ue
L'impegno di spesa annua nel 2018 per la promozione di interventi realizzati...
Elettricità Futura, Assimpidro, Federidroelettrica e Utilitalia: lo schema del provvedimento “preclude l’accesso...
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 2 novembre 2018
Modificate le Regole di funzionamento del Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti