Con una potenza elettrica nominale di 2000 kW e una potenza termica...
Il nuovo edificio offre 4.130 mq di spazi per uffici situati nel...
Le finestre realizzate dall'Università di Milano-Bicocca catturano la luce solare e la...
L'Austrian Climate and Energy Fund ha monitorato 29 impianti individuando criticità e...
La doccia salva acqua che piace anche a Apple e Google
L'edificio è stato premiato dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat...
La E.S.Co Heat&Power ha realizzato il terzo impianto cogenerativo per il produttore...
Si chiude il progetto di Basilicata Innovazione, realizzato con le competenze scientifiche...
Progettato da Architecture Studio, il polo culturale La Grande Passerelle è uno...
L’Università Federico II di Napoli lancia il progetto di una mega-stampante. Realizzata...
Pubblicata sul sito del Mise la Relazione sulla “Situazione energetica nazionale nel...
Dall'Uk il prototipo di un sistema compatto e trasportabile che, grazie alla...
Dal GSE chiarimenti sulle modalità per la richiesta di ritiro dei CV...
Oltre 700 le istanze ammesse alle agevolazioni, pari a 80 mln di...
Gli istituti di ricerca più innovativi riuniti nel Siebel Energy Institute in...
Una struttura rivestita in lamiera metallica concepita come un 'assolo' in un...
E' allo studio un composto di amminoacidi e polimeri naturali in grado...
Dopo due anni di scadenze disattese, il Ministero dello sviluppo economico ha...
Il nuovo decreto mira a sanare tutti i rilievi evidenziati dalla Commissione...
Maggiore capacità di accumulo e un più lungo ciclo di vita
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti