Possibilità di dichiarare nulla, per difetto di meritevolezza, la clausola claim made...
Cassazione: la ristrutturazione attuata attraverso demolizione e ricostruzione dell'edificio preesistente impone il...
L’esercizio della tutela del vicino va attivato senza indugio e non differito...
Cassazione: a prescindere dall'approvazione del piano regolatore generale da parte della Regione...
Tar Campania: il cambio che interviene tra categorie edilizie funzionalmente autonome e...
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima una norma della Regione Marche
È carente di motivazione il diniego di permesso di costruire fondato su...
Consiglio di Stato: l’autonomia decisionale dell’ente parco non può essere subordinata o...
Soddisfatte Cna e Confartigianato: la pronuncia del Tar Lombardia “fa bene alla...
Secondo la Cassazione la successiva richiesta di concessione edilizia per la costruzione...
La norma regionale che determina l’importo unitario del canone annuo non invade...
Secondo la Cassazione, quando si inseriscono nel prospetto dell'edificio condominiale e contribuiscono...
Cassazione: la presunzione assoluta di nocività e pericolosità prescinde da ogni accertamento...
La società è stata esclusa dalla gara per l’asserita perdita temporanea delle...
Nuova delibera della sezione regionale del Molise depositata il 21 giugno
Cassazione: le autorizzazioni amministrative non possono incidere negativamente sulle posizioni soggettive degli...
In condominio le norme sulle distanze trovano applicazione rispetto alle singole unità...
Il calcolo degli oneri di urbanizzazione va correlato alle “superfici di calpestio”,...
Il Tar Sicilia ribadisce che il mero sbancamento non integra l'inizio dei...
Ctp di Firenze: non conta la caratteristica oggettiva e soggettiva dell'edificio ma...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti