La stazione appaltante non può inserire nella lettera di invito alla procedura...
“I rilievi mossi dalla Commissione europea sulle procedure negoziate senza gara d’appalto...
Alcune delle nuove norme italiane, come le disposizioni sulle procedure negoziate senza...
Violati i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, economicità e rotazione...
Pubblicati i pareri n. 1155 e n. 1156 del 31 gennaio 2022
Ance: inconcepibile il dietrofront del Governo sulla norma che dava alle imprese...
Tra le novità il vincolo di un regime obbligatorio per la revisione...
In presenza di variazioni annuali dei costi dei materiali superiori al 5%...
Obiettivo favorire la pari opportunità di genere e generazionali e l’inclusione lavorativa...
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 novembre 2021, n....
È illegittimo l’art. 75 della legge n. 15/2020 del Piemonte che attribuisce...
Con quattro distinti regolamenti delegati, la Commissione europea ha modificato le soglie...
Nel parere n. 1085 del 30 ottobre 2021 il MIMS risponde a...
Pubblicati in GUUE quattro regolamenti che modificano le soglie di applicazione della...
Il Ministero delle Infrastrutture, nel parere n. 981 del 26 luglio 2021,...
Studio Anitec-Assinform e Promo PA: nel 2020 oltre 14mila procedure di affidamento...
Pubblicato il decreto 12 agosto 2021, n. 148 per l’e-procurement previsto dall’articolo...
Tutti gli appalti pubblici devono rispettare il principio dell’equo compenso: è la...
Pubblicata in G.U. la Delibera n. 643 del 22 settembre 2021 dell'Anac
Definiti i requisiti funzionali e tecnologici dei sistemi telematici del procurement pubblico...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti