Tutti gli appalti pubblici devono rispettare il principio dell’equo compenso: è la...
Pubblicata in G.U. la Delibera n. 643 del 22 settembre 2021 dell'Anac
Definiti i requisiti funzionali e tecnologici dei sistemi telematici del procurement pubblico...
La Commissione europea ha inviato una lettera di costituzione in mora all'Italia...
Relazione Anac: aumento dell’1,7% sul 2019. Anno in cui, però, la crescita...
Le nuove Linee guida sostituiscono le Linee guida n. 3 del 2014...
A breve il bando per l’assunzione di 120 ingegneri al Mims. L’iniziativa,...
Tra le misure: procedure accelerate per alcune opere infrastrutturali strategiche, promozione delle...
La scelta deve ricadere su soggetti in possesso di pregresse e documentate...
L'Associazione esprime apprezzamento per la discussione attualmente in corso in Parlamento sull'articolo...
Gli orientamenti illustrano in modo conciso gli aspetti fondamentali degli appalti per...
L'“attività di asseverazione” può essere svolta anche dalle società iscritte nel registro...
Il documento mira a sensibilizzare gli acquirenti pubblici in merito ai possibili...
Per l’esecuzione dei contratti pubblici relativi alle opere del Pnrr e del...
Il protocollo d'intesa triennale consentirà lo scambio di tutte le informazioni contenute...
Busia: “Con il Pnrr il ruolo dell’Anac determinante per la ripresa economica...
Draghi: “Intendiamo riformare la disciplina nazionale, sulla base delle tre direttive dell’Unione...
Il documento di indirizzo fa seguito all’adozione delle linee guida da parte...
Misure urgenti con un decreto-legge da approvare entro maggio 2021, e misure...
Chiarimenti sulle modalità di dimostrazione dell’adeguato organico medio annuo in presenza di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti