Perrini (CNI): il DM 109/2023 “sebbene sia un testo perfettibile, rappresenta per...
Sull’equo compenso “ci sono disposizioni potenzialmente contrastanti”, osserva l'Autorità, che ha investito...
Il 26 luglio il Consiglio Nazionale Ingegneri ha incontrato il coordinatore della...
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’Inail e il Gruppo tecnico interregionale per...
Firmato il rinnovo per tre anni del Protocollo d’intesa tra il Consiglio...
La quota di diplomati 2021 che si è iscritta all’università è scesa...
Nei giorni scorsi è stata completata con successo la procedura per l’iscrizione...
Su circa 26mila stazioni appaltanti, solo 1.571 hanno avuto il via libera...
Composto da liberi professionisti, docenti universitari e rappresentanti di Enti istituzionali esperti...
Nei giorni scorsi si è tenuta, presso la sede del CNI, la...
Sottoscritto da Inarsind, Inarcassa, CNI, Fondazione Inarcassa, CNAPPC e altri rappresentanti delle...
La giornata, che si terrà presso la Pontificia Università Urbaniana, sarà l’occasione...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri chiede un intervento immediato al Ministro Calderone in...
“Dobbiamo lavorare alla valorizzazione delle lauree triennali professionalizzanti che vanno fatte confluire...
Durante l'audizione alla VIII Commissione, il Consigliere del CNI e Presidente e...
Lo scorso 14 giugno, il Consiglio Nazionale Ingegneri ha aggiornato il testo...
Perrini (CNI): “Berlusconi ha manifestato costantemente una particolare attenzione nei nostri confronti....
Intervenendo su segnalazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha...
Presentata in un convegno patrocinato dal CNI l’attività di ricerca preliminare di...
L'Autorità anticorruzione bacchetta il mancato inserimento, nella documentazione di gara, del dettaglio...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti