Interessante sentenza di Palazzo Spada
Essa determina un consumo di suolo e dunque una trasformazione tendenzialmente irreversibile...
Lo ha affermato il Consiglio di Stato nella sentenza 1299/2018
Al vaglio della Corte di giustizia europea la possibilità di ridurre o...
Consiglio di Stato: spetta al Ministero dell’ambiente e non alle Regioni individuare,...
L’inizio lavori deve intendersi riferito a concreti lavori edilizi che possono desumersi...
Ribadita la necessità del principio di rotazione degli inviti
Secondo Palazzo Spada occorre precisare meglio le norme sui rapporti con il...
Sbagliata la previsione di soglie di importo troppo alte per l'applicazione, che...
L’inserimento di requisiti di esperienza tra i criteri di valutazione dell’offerta è...
Un'ordinanza di Palazzo Spada tiene conto della nuova formulazione dell’art. 42, comma...
Agrotecnici sempre equipollenti, sia per titolo che per abilitazione, nei concorsi pubblici
L’operatività della decadenza della concessione edilizia necessita dell’intermediazione di un formale provvedimento...
Secondo Palazzo Spada le modifiche al d.m. n. 55 del 2014 previste...
Pubblicato il parere di Palazzo Spada sullo schema di delibera di aggiornamento...
Il testo risulta carente nell’attuazione di una parte della delega
Tale principio comporta, in linea generale, che l’invito all’affidatario uscente riveste carattere...
Secondo il Consiglio di Stato una norma di tale legge regionale, nel...
Consiglio di Stato: è precluso al partecipante alla gara procedere di sua...
La mancata previsione di sub-pesi e sub-punteggi per ciascun criterio di valutazione...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti