ENEA, insieme a Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), Technical University of...
L'Enea ha pubblicato l’opuscolo “Superbonus 110% - Il futuro a casa tua”...
Novità in vista per le etichette energetiche di alcuni elettrodomestici che, a...
Aggiunti cinque nuovi termini dedicati a misure di policy e a meccanismi...
L’asseverazione sulla congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati va...
I quattro Vasistas e i fac-simile, aggiornati alle FAQ e ai Vademecum...
Coibentazione delle strutture opache verticali delle facciate esterne: l’agevolazione è stata estesa...
Il termine per trasmettere i dati all’ENEA è di 90 giorni dalla...
L'aggiornamento tiene conto dell'entrata in vigore del DM Requisiti 6 agosto 2020...
Risolti alcuni dei principali dubbi degli operatori, tra cui la definizione di...
Idro Smart Meter è il nuovo contatore intelligente brevettato da ENEA per...
Tubi ricevitori con nuovi rivestimenti capaci di limitare al massimo le perdite...
La produzione diretta di idrogeno dal Sole rispetto ad altri sistemi, come...
In merito alle differenze di genere, emerge che, anche in Italia, i...
Obiettivo formare i periti industriali su tutte le novità legate al mondo...
Realizzato e gestito da ENEA, il nuovo portale raccoglie 1,7 milioni di...
L’ENEA ha aggiornato al 2 dicembre 2020 la sua nota sulla prestazione...
Sviluppato dalla Divisione Bioenergia, Bioraffineria e Chimica Verde dell’ENEA un innovativo sistema...
Entro tale termine i due siti dell'ENEA rimarranno accessibili per eventuali correzioni
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti