Continua impegno per formazione e internazionalizzazione di architetti e ingegneri liberi professionisti
L’iniziativa, che partirà il prossimo 30 settembre, vede impegnati congiuntamente Consiglio Nazionale...
In occasione della Giornata celebrativa, prenderà il via la campagna di sensibilizzazione...
Egidio Comodo: “Siamo soddisfatti che il governo abbia affrontato da subito una...
Inarsind replica a un articolo pubblicato sul n. 1-2018 della rivista di...
Il versamento dei minimi è dovuto anche dai pensionati iscritti con quota...
La Cassazione ribadisce il principio di autonomia tra l'ordinamento previdenziale e quello...
Nel documento indicazioni su anticorruzione e trasparenza, codici etici e conflitti di...
Gli associati che prevedono di conseguire nel 2018 un reddito professionale inferiore...
La proposta presentata in Commissione Bilancio del Parlamento europeo dagli eurodeputati Picierno...
Il 2017 si è chiuso con un avanzo economico di 614,8 milioni...
Il nuovo servizio selezionato da Inarcassa offre agli associati una soluzione finanziaria...
A seguito della sottoscrizione dell'accordo con Inps, la Cassa degli ingegneri e...
Per gli associati under 35 e le professioniste madri di figli in...
“Adesso, anche alla luce dell'iniziativa della giunta guidata dal Presidente Enrico Rossi,...
Inarcassa: professionisti e società di ingegneria che vantano crediti verso la P.A....
Santoro (Inarcassa): “Siamo pronti a firmare, anche subito, la convenzione con l'Inps...
Il versamento a Inarcassa del contributo integrativo non esonera il professionista dall'iscrizione...
L’annuncio del Presidente Comodo dal convegno di Napoli “Libera professione: quale futuro”:...
Nel 2018 l’importo dei contributi minimi sarà pari a 2.310 euro per...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti