La disciplina delle opere di sbarramento idrico – come le dighe, gli...
Ai sensi della legge regionale del Lazio n. 12 del 2004, deve...
Consentendo il rilascio del titolo in sanatoria anche in presenza di vincoli...
Secondo il Tar Lazio è rilevante e non manifestamente infondata la questione...
Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana: gli abusi edilizi in...
È entrata in vigore oggi 9 giugno 2021 la nuova legge regionale...
Permesso di costruire annullato in sede giurisdizionale: chiarimenti sull'ambito di applicazione dell’art....
Il deposito allo sportello unico, dopo la realizzazione delle opere e, quindi,...
Un monitoraggio sull’abusivismo costiero, la progettazione di parcheggi e scuole: primo bilancio...
Lo prevede l'art. 39 ter del decreto Genova ora all'esame del Senato....
L'ultimazione dei lavori coincide con la conclusione dei lavori di rifinitura interni...
L'obiettivo è evitare nuovo consumo di suolo nella realizzazione di nuovi alloggi....
Il presidente dell’Ars ha dichiarato inammissibile l'emendamento che riapriva la sanatoria edilizia...
Consiglio di Stato: il privato non è tenuto a comprovare in positivo...
Interpretazione del Consiglio di Stato di una norma tecnica di attuazione di...
Tar Campania: il requisito dell'agibilità riflette non solo la regolarità igienico sanitaria...
Consiglio di Stato: se manca il solaio di copertura, l’opera non si...
Non è sufficiente la sola allegazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorietà
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti