Mercato

Aira Italia e Dolomiti Energia insieme per accelerare la transizione

una partnership strategica per accelerare la transizione energetica in Italia e contribuire a ridurre le bollette delle famiglie su tutto il territorio nazionale

martedì 23 settembre 2025 - Redazione Build News

Aira Logo (Yellow)

Il 22 settembre Aira e Dolomiti Energia hanno annunciato una partnership strategica per accelerare la transizione energetica in Italia e contribuire a ridurre le bollette delle famiglie su tutto il territorio nazionale.

La collaborazione prevede l’integrazione dell’offerta tecnologica di Aira all’interno della rete commerciale di Dolomiti Energia e l’introduzione di un’offerta con Corrispettivo Energia bloccato per cinque anni, riservata esclusivamente ai clienti che installeranno una pompa di calore Aira. Unendo i prodotti intelligenti Aira e la proposta commerciale unica con l’offerta a prezzo fisso di Dolomiti, le famiglie potranno godere del comfort continuo offerto da una pompa di calore durante tutto l’anno, senza temere i rincari dell’energia elettrica.

L’obiettivo condiviso della partnership è quello di promuovere la diffusione capillare delle pompe di calore aria-acqua nelle abitazioni italiane, una tecnologia che il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha definito “una delle principali opportunità” per raggiungere gli obiettivi climatici del Paese al 2030. Oltre ai vantaggi ambientali, le pompe di calore consentono un risparmio fino al 40% sui costi di riscaldamento per chi passa da una caldaia a gas. Per rendere la transizione semplice e senza pensieri, Aira offre un’esperienza completa e incentrata sul cliente: valutazione energetica gratuita della casa, servizio end-to-end e una garanzia di 15 anni sulla propria pompa di calore intelligente.

Per Aira, la partnership rappresenta un’importante opportunità per rafforzare la propria presenza commerciale in Italia, riducendo le emissioni e aiutando sempre più famiglie a risparmiare sui costi di riscaldamento. Per Dolomiti Energia, si tratta di un ulteriore passo avanti nel proprio impegno verso la decarbonizzazione: una soluzione tecnologica ad alta efficienza con un modello di servizio completo, Dolomiti Energia arricchisce la propria offerta e rafforza la relazione con i clienti. Questa offerta rappresenta, infatti, un’ulteriore soluzione per permettere alle persone di essere protagoniste attive della transizione ecologica, rendendo più facile fare scelte sostenibili che uniscono comfort e risparmio.

Per celebrare l’ampliamento dell’offerta, la pompa di calore Aira sarà esposta in tre Energy Point di Dolomiti Energia.

"Questa partnership rappresenta un passo importante per rendere soluzioni di riscaldamento pulite, affidabili e tecnologicamente avanzate più accessibili a un numero sempre maggiore di famiglie italiane. L’Italia deve accelerare il passaggio da vecchie caldaie a combustibili fossili a sistemi elettrici ad alta efficienza, e la nostra priorità è rendere questa transizione semplice e conveniente per i consumatori. Con Dolomiti Energia condividiamo l’impegno per l’innovazione e la sostenibilità. Insieme possiamo offrire un’esperienza completa, con un modello integrato e servizi pensati per supportare i clienti nel tempo." - ha commentato Filippo Luna, CEO di Aira Italia

“Vogliamo offrire serenità e certezza a nostri clienti, e coinvolgerli sempre di più in una community green che partecipa attivamente alla transizione, facendo scelte sostenibili con facilità e consapevolezza. Lo stiamo facendo cambiando il concetto di fornitura energetica e ampliando l'offerta di servizi integrati, e per raggiungere questo obiettivo Aira si è dimostrato il partner ideale. Chi sceglie Dolomiti Energia e Aira godrà della tranquillità e della stabilità di un’offerta luce a prezzo fisso nel lungo periodo, oltre al benessere e al risparmio conseguenti al passaggio alla pompa di calore.” - ha spiegato Sandro Bosso, Direttore Mercato Dolomiti Energia.

La partnership tra Aira e Dolomiti Energia si inserisce nel più ampio contesto europeo di elettrificazione domestica e riduzione delle emissioni climalteranti. In Italia, oltre 17 milioni di famiglie utilizzano ancora combustibili fossili per il riscaldamento, contribuendo in modo significativo alle emissioni nazionali di CO₂, stimate intorno al 12%. Le pompe di calore rappresentano oggi una tecnologia efficiente e scalabile per affrontare questa sfida. Integrando tecnologia, servizio e consulenza in un’unica esperienza connessa, Aira e Dolomiti Energia vogliono guidare un cambiamento strutturale nel modo in cui gli italiani producono e consumano energia in casa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo