Attualità

SAIE Bari 2025: oltre 500 aziende e 147 convegni per i professionisti del costruire

Dal 23 al 25 ottobre alla Fiera del Levante, la nuova edizione del Salone delle Costruzioni torna con più padiglioni, formazione tecnica, innovazione e networking per l’intera filiera edile e impiantistica

venerdì 17 ottobre 2025 - Redazione Build News

SAIE_BARI_25_NEW_1080x1080_PLANIMETRIA

SAIE Bari 2025 è pronto a tornare in scena dal 23 al 25 ottobre presso la Fiera del Levante, con numeri e contenuti che confermano il ruolo centrale della manifestazione per l’intero comparto delle costruzioni. L’evento rappresenta un punto di riferimento per professionisti, aziende, tecnici e stakeholder della filiera edile e impiantistica.

In questa edizione, SAIE Bari ospiterà:

  • 512 aziende espositrici
  • 147 convegni e momenti formativi
  • Un layout ampliato con l’utilizzo di tre padiglioni aggiuntivi rispetto alla scorsa edizione

Un’occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi, scoprire le ultime novità di mercato e incontrare dal vivo i protagonisti del settore.

Un evento costruito su misura per i professionisti

SAIE si distingue per il suo approccio pratico e tematico, offrendo un percorso espositivo che valorizza l’integrazione tra progettazione, edilizia, impianti e servizi. I temi centrali saranno:

  • Infrastrutture e territorio
  • Sostenibilità e transizione ecologica
  • Innovazione e digitalizzazione
  • Persone e competenze al centro

Grazie al racconto di progetti reali e all’esperienza diretta con soluzioni applicate, i visitatori avranno l’opportunità di potenziare le proprie competenze tecniche e aggiornarsi sulle tendenze più attuali del costruire.

La nuova mappa della fiera

L’evento si svilupperà su una superficie espositiva ancora più ampia, articolata come segue:

  • Nuovo Padiglione: edilizia, impianti, serramenti, restauro
  • Padiglione 19: calcestruzzo, infrastrutture, macchine, pavimenti
  • Padiglione 20: progettazione, digitalizzazione, servizi, media
  • Padiglioni 90/94: serramenti
  • Padiglione 96: edilizia e buyers lounge
  • Area esterna: macchine e attrezzature da cantiere
  • Pala Formedil: esposizione Formedil e iniziative speciali

Ingresso gratuito riservato ai professionisti

La partecipazione a SAIE Bari 2025 è gratuita per tutti i professionisti della filiera, previa registrazione. Ogni registrazione dà diritto a un biglietto omaggio, che può essere condiviso con colleghi e partner per organizzare la visita in gruppo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Airzone presenta a SAIE Bari le nuove soluzioni di controllo della climatizzazione

Airzone torna alla fiera delle costruzioni con le proprie soluzioni di controllo...


Mercato
SAIE LAB Bologna: soluzioni per il dissesto idrogeologico e l’emergenza idraulica

Un laboratorio itinerante per approfondire strategie, tecnologie e interventi di messa in...


Formazione
SAIE e IBIMI buildingSMART Italia: insieme per l’8ª Conferenza Nazionale sull’openBIM

L’evento, in programma il 10 aprile 2025 a Roma, esplorerà le potenzialità...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo