Mercato

Airzone presente a InOut 2025

Airzone presenta a Rimini le sue tecnologie pensate per migliorare il comfort termico e l'estetica degli hotel senza rinunciare all’efficienza energetica

venerdì 3 ottobre 2025 - Redazione Build News

unnamed (47)

Airzone partecipa a InOut | The Hospitality Community, manifestazione di riferimento per l’industria dell’ospitalità, in programma fino al 10 ottobre presso Rimini Expo Centre. La presenza di Airzone si inserisce in un contesto che vede protagonisti fornitori di tecnologie, progettisti e operatori del settore ricettivo, impegnati nella trasformazione sostenibile e funzionale degli spazi dedicati all’accoglienza.

Nel corso della manifestazione, Airzone presenterà i propri sistemi di regolazione per la climatizzazione, pensati per rispondere alle esigenze specifiche dell’hotellerie: controllo centralizzato dello stato degli impianti, gestione delle temperature per singola zona, ottimizzazione dei consumi, compatibilità con sistemi esistenti e gestione integrata tramite piattaforme di automazione. Tutto monitorabile e gestibile da remoto grazie all’app proprietaria.

Le soluzioni Airzone in esposizione hanno la possibilità di integrarsi con sensori di presenza e apertura finestra, che consentono lo spegnimento automatico del climatizzatore in caso di assenza di ospiti o finestre aperte, contribuendo a una gestione energetica più efficiente. I sistemi Airzone possono essere collegati a piattaforme BMS e sono compatibili con oltre 200 marchi di climatizzatori e 40 sistemi di automazione.

La gestione può avvenire anche da remoto tramite Airzone Cloud, applicazione che consente di monitorare e controllare l’impianto da dispositivi mobili o desktop, utile in particolare in strutture con personale tecnico limitato.

“Per l’hotellerie moderna, comfort e sostenibilità non sono più in contrasto: grazie ai sistemi di Airzone, gli albergatori possono gestire in maniera precisa e consapevole il sistema caldo/freddo, quindi garantire un’esperienza ottimale per gli ospiti e al contempo ridurre i consumi e semplificare la gestione impiantistica”, dichiara Desiree Quintero, Direttrice Business Development Airzone Italia. “La nostra presenza a InOut è l’occasione per mostrare come l’innovazione possa davvero essere di supporto a strutture complesse e con esigenze variegate come quelle dedicate all’ospitalità.”

Airzone sarà presente fino al 10 ottobre al Padiglione D1 – Stand 067, per incontrare progettisti, operatori e gestori interessati ad adottare soluzioni avanzate e flessibili per il controllo della climatizzazione nelle proprie strutture.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo