Il Consiglio Direttivo di ANGAISA, l’associazione nazionale dei commercianti di articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti e arredobagno, ha rinnovato le proprie cariche associative per il quadriennio 2026–2029, confermando Maurizio Lo Re alla Presidenza nazionale
La rielezione è avvenuta per acclamazione durante l’assemblea elettiva tenutasi ieri a Milano, a testimonianza della fiducia e della continuità nella guida dell’associazione. Insieme al Presidente è stato definito anche il nuovo Comitato Esecutivo, che accompagnerà ANGAISA nel prossimo mandato e che sarà impegnato nell’avvio delle commissioni di lavoro e del nuovo programma associativo, presentato ufficialmente in occasione del XXVI Convegno Nazionale ANGAISA, in programma il 4 dicembre a Fieramilano Rho.
Il Comitato Esecutivo 2026–2029
Oltre al Presidente Maurizio Lo Re (Lo Re Srl – Messina), il nuovo Comitato Esecutivo sarà composto da:
- Elisa Giussani – Acquatica Spa, Vicepresidente
- Enrico Celin – ABC Bathroom Solutions Srl, Past President
- Antonio Miele – Miele M.A.S. Srl, Amministratore
- Giuseppe Agoglitta,
- Lorenzo Corsini,
- Riccardo Fiorentini,
- Ezio Maja,
- Corrado Novelli,
- Giulia Orsolini,
- Andrea Paolini,
- Gunther Waibl
Sono stati inoltre confermati Giovanni Masseroni e Bruno Rondi nel Collegio dei Sindaci, mentre Fabrizio Siro entra come supplente.
Nel Collegio dei Probiviri entrano Paolo Brodbeck (Presidente), Giorgio Della Fiore e Domenico Laruffa. Corrado Oppizzi è stato confermato Segretario Generale.
Continuità e nuove sfide per la filiera
Maurizio Lo Re, alla guida di ANGAISA dal 2022, ha sottolineato come il nuovo mandato si apra in una fase cruciale per il settore:
“L’economia italiana si trova di fronte a inediti scenari di sviluppo, legati alla riqualificazione del patrimonio immobiliare. Come distributori specializzati del settore idrotermosanitario vogliamo diventare l’interlocutore privilegiato per industrie, professionisti e famiglie nell’ambito del comfort domestico.”
Tra le priorità del nuovo programma:
- Ecodesign, energia e sostenibilità come pilastri strategici
- Ricambio generazionale e formazione per manager e operatori
- Adozione delle tecnologie emergenti per accrescere la competitività delle imprese associate
ANGAISA – che da quasi 70 anni rappresenta la distribuzione specializzata del settore idrotermosanitario – continuerà a operare per rafforzare la filiera e promuovere il valore del Made in Italy, in sinergia con le altre organizzazioni del comparto delle costruzioni.
 
                 
         
             
        