Mercato

BTicino e Airzone con il sistema WEOZ partner nel progetto di ristrutturazione Bilingual British School di Bergamo

Grazie a questa sinergia, la Scuola BBS dispone oggi di un’infrastruttura tecnologica moderna, sostenibile e facilmente gestibile, perfettamente in linea con i principi della Building Automation e della transizione energetica

martedì 4 novembre 2025 - Redazione Build News

BTicino_Airzone_BBSchool Bergamo (3)

BTicino e Airzone sono state protagoniste della recente ristrutturazione della sede della Bilingual British School di Bergamo.

Il settore dell’istruzione sta vivendo una profonda trasformazione, guidata dalle nuove direttive europee e dalle regolamentazioni locali che promuovono interventi di riqualificazione energetica negli edifici scolastici esistenti. In questo scenario, la soluzione WEOZ di BTicino rappresenta una risposta concreta e flessibile: un sistema altamente scalabile che consente di modulare le funzioni dell’edificio in base alle diverse esigenze, dalla semplice gestione della temperatura fino al controllo completo della qualità dell’aria, dell’illuminazione e dei consumi energetici, in ottica di efficientamento e di riduzione dei costi operativi

“Siamo orgogliosi di condividere il successo del progetto realizzato presso la British Bilingual School di Bergamo: un esempio concreto nel vertical education, ambito strategico per lo sviluppo della nostra soluzione WEOZ, che in questo caso abbiamo realizzato in partnership con Airzone e la loro tecnologia Aidoo. Questo intervento rappresenta un’eccellenza nell’ambito dell’edilizia scolastica, oggi sempre più orientata al benessere e alla sostenibilità, oltre che alla funzionalità. Promuovere sistemi di questo tipo non significa solo creare edifici efficienti e confortevoli: vuol dire educare gli studenti al risparmio energetico, trasformando l’apprendimento in comportamenti virtuosi e avvicinandoli alle tecnologie che porteranno nel futuro. Progetti come questo confermano la nostra visione: edifici intelligenti e sostenibili, pensati per le persone e per il futuro.” Andrea Raimondi – Business Development Edifici Terziari, Gruppo Legrand

L’intervento ha consentito di ottimizzare l’efficienza energetica dell’edificio scolastico attraverso l’adozione del sistema WEOZ, una piattaforma innovativa di gestione e supervisione per il terziario capace di connettere e controllare illuminazione, temperatura, qualità dell’aria e consumi energetici.

“È stato per noi un privilegio prendere parte al progetto realizzato presso la Scuola BBS di Bergamo, dove Airzone ha collaborato con BTicino alla realizzazione di un sistema integrato di gestione della climatizzazione, basato sulla soluzione WEOZ. Per questo intervento abbiamo fornito i nostri dispositivi AIDOO PRO FANCOIL, dedicati al controllo dei ventilconvettori esistenti e alla loro integrazione completa nel sistema WEOZ, garantendo una gestione centralizzata, efficiente e smart degli impianti. La collaborazione con BTicino ha consentito di unire competenze e tecnologie complementari, con l’obiettivo comune di migliorare il comfort ambientale e ottimizzare l’efficienza energetica dell’edificio scolastico.” Marco Miraglia – CTC IoT Nord Ovest

Grazie a questa sinergia, la Scuola BBS dispone oggi di un’infrastruttura tecnologica moderna, sostenibile e facilmente gestibile, perfettamente in linea con i principi della Building Automation e della transizione energetica.”

Il progetto, sviluppato in collaborazione con lo staff tecnico della scuola, ha permesso di ridurre i costi energetici complessivi (riscaldamento, raffrescamento, illuminazione e utenze ausiliarie) di circa il 50% rispetto all’altra sede BBS, migliorando al tempo stesso comfort e sostenibilità degli ambienti didattici.

“La BBSchool è una realtà scolastica bilingue attiva dal 2011 sul territorio bergamasco, con un primo edificio a Scanzorosciate e un secondo, inaugurato tre anni fa, nel centro di Bergamo. Proprio quest’ultima sede è stata recentemente oggetto di un importante intervento di ristrutturazione, che ha visto protagoniste le soluzioni BTicino e Airzone: grazie a questo progetto siamo riusciti a ottimizzare i costi della fornitura elettrica, dimezzandoli rispetto alla nostra sede di Scanzorosciate; un risultato estremamente significativo per una realtà come la nostra. Un altro aspetto fondamentale di questa operazione è l’attenzione all’ambiente, che per noi rappresenta un valore assoluto, sia come scuola sia come persone. Siamo consapevoli di quanto sia importante contenere gli sprechi ed evitare che l’energia venga dispersa, soprattutto in un contesto educativo: i nostri studenti imparano ogni giorno il valore di un uso consapevole e responsabile delle risorse. Questo, per noi, è un traguardo che unisce innovazione, sostenibilità e formazione.” Patrizia Canzoneri – Fondatrice e Preside di BBSchool

ESIGENZE E SOLUZIONI PROGETTUALI

Il progetto ha previsto l’integrazione del sistema WEOZ™ di BTicino, progettato per ottimizzare i consumi energetici e migliorare il comfort negli edifici del terziario.

Cuore del sistema è l’Area Manager, che raccoglie i dati provenienti da multisensori e dispositivi connessi e ne consente il controllo tramite protocolli interoperabili (Modbus, Zigbee, Z-wave).

Tra le funzioni principali: gestione dell’energia, termoregolazione, illuminazione, qualità dell’aria e monitoraggio dei consumi. Essendo collegato al Cloud Legrand, Area Manager permette inoltre di trasferire i dati sul portale internet Building Manager Legrand, disponibile anche in mobilità tramite app, in modo da avere tutto a portata di cellulare.

Elemento distintivo del progetto è la collaborazione con Airzone, la cui tecnologia Aidoo, permette una gestione intelligente e dinamica del clima, assicurando comfort e risparmio energetico.

DESIGN E FUNZIONALITÀ

In linea con l’estetica moderna e luminosa dell’edificio, la scuola ha scelto di utilizzare la serie civile MatixGO in finitura bianca, perfettamente integrata negli spazi didattici.

Un dettaglio funzionale e pulito che contribuisce all’armonia visiva degli ambienti e sottolinea la cura per ogni aspetto del progetto, dal comfort alla semplicità d’uso quotidiano.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Prodotti
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e...

Mercato
Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno...