Aziende

Burlington Arcade (Londra), marmi Margraf scelti per la ristrutturazione

L’azienda ha realizzato 15.000 metri lineari di marmo tagliati con water jet e i circa 100 mq di pavimento che ricoprono i 200 m di lunghezza della Burlington Arcade

mercoledì 22 luglio 2015 - Redazione Build News

Burlington_Arcade_JamieMcGregorSmith-024
La Burlington Arcade di Londra, icona dello shopping più esclusivo e prima galleria commerciale d’Europa, riapre i cancelli in luglio con una nuova veste realizzata da Margraf. Originariamente pavimentata con spesse lastre di “York Stone, il pavimento della galleria è stato sostituito nel 1960 e poi nel 1990 con una piastrella terrazzo alquanto stridente. A seguito di numerose proteste, il proprietario Meyer Bergman ha commissionato allo studio Jamie Forbert Architects i lavori di ristrutturazione.


Dopo mesi di ricerche e sperimentazioni, è stata selezionata Margraf, come partner per questa nuova sfida. Il design della nuova pavimentazione prende spunto dalla geometria degli archi che compongono la galleria e da vari modelli di pavimento inglese del 19 ° secolo; è composto da 4 pietre britanniche, dalle diverse tonalità di grigio, Moorcroft, Ashburton, Mendip e Burlington, tagliate in miglia di piccoli pezzi.

L’esperienza e la tecnologia Margraf hanno coinvolto le fasi più delicate della lavorazione del marmo: dal taglio alla preposa (pavimento sagomato, preposato, con effetto tridimensionale, composto da 64.000 pezzetti geometrici).

In totale l’azienda vicentina ha realizzato15.000 metri lineari di marmo tagliati con water jet, circa 100 mq di pavimento, che ricopre i 200 m di lunghezza della Burlington Arcade. Sono state impiegate 150 tonnellate di marmo lavorato, 8 settimane di taglio e 4 mesi per l’installazione del pavimento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Il parere di...
Confprofessioni: i dazi USA hanno ricadute anche sui liberi professionisti

Il presidente Marco Natali: “Bene evitare la guerra commerciale, ma ora servono...

Attualità
Banche: profitti miliardari ma niente credito alle imprese delle costruzioni

Il presidente nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: «Una vergogna nazionale. Gli istituti...

Sponsorizzato
Videosorveglianza mobile e AI: BauWatch firma l’innovazione dei sistemi di sicurezza nei cantieri

BauWatch si riconferma fra i player più all’avanguardia nelle tecnologie per le...