Sponsorizzato

Videosorveglianza mobile e AI: BauWatch firma l’innovazione dei sistemi di sicurezza nei cantieri

BauWatch si riconferma fra i player più all’avanguardia nelle tecnologie per le torri di videosorveglianza mobile, con soluzioni espressamente dedicate a impianti energetici, parchi eolici e parchi solari, in grado di assicurare un funzionamento ecologico e completamente autosufficiente

venerdì 1 agosto 2025 - Redazione Build News

BauWatch_Scout_Detail_0001 (1)

La criminalità organizzata è alla regia di un furto su sei nei cantieri europei, con danni per oltre un miliardo e mezzo di euro l’anno. E ancora: in Italia oltre la metà dei furti nei cantieri è attribuita a organizzazioni criminali. Tra i settori più colpiti figurano il Commercial Real Estate Management e i parchi eolici e solari, dove oltre il 70% delle aziende segnala almeno un furto all’anno. È quanto emerge dal Crime Report 2025 di BauWatch, azienda leader nella videosorveglianza mobile, basato su un’indagine condotta su 3.900 imprese del settore edile in Europa, 500 delle quali italiane. I furti nei cantieri rallentano i lavori, causando ritardi nei progetti infrastrutturali e mettendo a rischio settori chiave come energia, telecomunicazioni e trasporti.

Ecco perché la sorveglianza attiva e intelligente, integrata fin dalla fase di progettazione, oggi è uno strumento essenziale per tutelare l’economia. Oggi BauWatch si riconferma fra i player più all’avanguardia nelle tecnologie per le torri di videosorveglianza mobile, con soluzioni espressamente dedicate a impianti energetici, parchi eolici e parchi solari, in grado di assicurare un funzionamento ecologico e completamente autosufficiente. Da BauWatch Solar, la torre di videosorveglianza perfetta per le aree senza elettricità dotata di pannelli solari e un’alimentazione d’emergenza, fino a BauWatch Greenlight, il potente deterrente anti-intrusione che offre una doppia protezione grazie al rilevamento continuo di intrusioni ed incidenti e all’illuminazione verde della torre, che impedisce in anticipo qualsiasi atto illecito. Senza dimenticare BauWatch Scout, il sistema di videosorveglianza mobile con torri di sorveglianza integrate con l’AI che garantisce una protezione e un monitoraggio continuativi delle risorse critiche.


E poi c’è Second Tier Analytics (STA), l’ultima nata in casa BauWatch: un sistema di sicurezza con torri di sorveglianza mobili integrato con l’AI per ridurre i falsi allarmi che arrivano alla Centrale Operativa dei cantieri fino al 99,8%. Un contributo decisivo per migliorare l’efficienza degli operatori e aiutarli a concentrare tempo e risorse sulle minacce reali. Basti pensare che ogni giorno una Centrale Operativa riceve, in media, fino a 500 terabyte di filmati, ma che solo lo 0,2% di questi contenuti è rilevante per la sicurezza.

Ma non solo. Le soluzioni intelligenti BauWatch hanno il vantaggio di garantire la massima protezione non solo ai parchi energetici già operativi, ma soprattutto a quelli in costruzione e nei siti "off-the-grid", analizzando rapidamente le minacce invisibili e fungendo da deterrente. In Italia fra le case study più rappresentative nel settore delle energie rinnovabili c’è quella di Renexia, multinazionale specializzata nello sviluppo di impianti e tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili, che ha affidato a BauWatch, l’allestimento del sistema a protezione del parco solare di Manoppello (PE).

E con la stagione estiva, anche gli stabilimenti balneari sono più esposti al rischio di furti e danneggiamenti, come nel caso dei Bagni Marini di Finale Ligure (IM), che dopo aver preso parte ad una demo, stanno valutando l’adozione di BauWatch Scout anche in virtù della sua tecnologia di rilevazione del movimento a 360°, che garantisce una protezione e un monitoraggio continuativi delle risorse critiche.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Corsi copertina articolo
Sicurezza: vademecum sui sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto

Utilizzati nei cantieri temporanei o mobili per scavi di splateamento o sbancamento,...

Dello stesso autore