Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 16:30, si terrà il nuovo webinar gratuito di CAREL, in lingua inglese, intitolato “How STone Generative AI can simplify and add value to the daily work of a software designer in the HVAC/R industry”.
Focus sui problemi quotidiani degli sviluppatori HVAC/R
Il webinar si concentrerà sui problemi tipici affrontati quotidianamente da chi sviluppa software per sistemi HVAC, e mostrerà come un modello di AI generativa può accelerare e migliorare la programmazione, il testing e la validazione di un software applicativo, massimizzando l'efficienza e la qualità dello sviluppo.
Durante l’evento verranno riassunti principali vantaggi di STone, l’ambiente di sviluppo CAREL che beneficia del motore di AI generativa ed è progettato per gestire ogni fase dello sviluppo dei software HVAC/R. STone consente a un team di sviluppo di lavorare in gruppo sullo stesso progetto, aumentando l’efficienza di ciascuno e impostando un avanzamento del lavoro a flusso e in team. Il nuovo tool CAREL si caratterizza per la sua facilità di utilizzo, la riduzione dei tempi di sviluppo e l’elevata qualità del software. La sua componente di AI generativa può aiutare gli sviluppatori software automatizzando la scrittura di codice, generando documentazione, e suggerendo soluzioni a problemi complessi. Facilita il debugging e migliora l’efficienza, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi su attività più creative e strategiche, accelerando così il ciclo di sviluppo del software. La piattaforma, infine, integra le funzioni richieste dagli standard di mercato in termini di sicurezza informatica per proteggere i controlli programmabili di CAREL da accessi non autorizzati, manipolazioni indesiderate e altri rischi potenziali con lo scopo di proteggere l’integrità dei processi industriali e preservando la sicurezza delle operazioni quotidiane.
Il webinar sarà un’opportunità unica per scoprire le principali caratteristiche di questo nuovo tool di sviluppo e come la Generative AI integrata può rivoluzionare il lavoro quotidiano dei progettisti software nell’industria HVAC/R, garantendo qualità nella programmazione e focalizzando le energie sulle attività di maggior valore.