Corsi

Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio secondo la norma UNI/TS 11300-1?

Iscriviti al corso online del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano tenuto dall’Ing. Stefano Bergero, valido 20 CFP per Ingegneri

mercoledì 20 gennaio 2021 - Redazione Build News

involucro-edilizio

Nata con l'obiettivo di definire una metodologia di calcolo univoca per determinare le prestazioni energetiche degli edifici, la Specifica Tecnica UNI/TS 11300, entrata in vigore nel 2014, si rivolge a tutte le possibili applicazioni previste dalla UNI EN ISO 13790:2008: calcolo di progetto (design rating), valutazione energetica di edifici attraverso il calcolo in condizioni standard (asset rating) o in particolari condizioni climatiche e d'esercizio (tailored rating).

Si tratta quindi di uno strumento fondamentale per i tecnici professionisti che operano nel campo della certificazione, della diagnosi e della progettazione energetica degli edifici. Come si calcola la trasmittanza termica dei componenti opachi e trasparenti? Quali fattori devono essere presi in considerazione per il bilancio energetico dell’involucro?

Questi argomenti saranno al centro del corso di formazione online dedicato alla norma UNI/TS 11300-1 organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, valido 20 CFP per ingegneri. Il corso si svolgerà dal 28 gennaio al 25 marzo 2021, in cinque sessioni, e sarà tenuto dall’Ing. Stefano Bergero, Docente di fisica tecnica e impianti presso la Scuola Politecnica di Genova.

Il corso si rivolge ai tecnici che possiedono conoscenze di base di fisica tecnica e sarà focalizzato soprattutto sui dati di input che il tecnico deve inserire nei software per la diagnosi energetica, la certificazione energetica e la verifica dei requisiti minimi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Corsi copertina articolo
I vantaggi di scegliere una vetrata per il portico, balcone o terrazzo

Tra i vantaggi troviamo il risparmio su riscaldamento e bolletta elettrica, isolamento...

Dello stesso autore


Mercato
Arriva il sigillo “Powered by Viessmann”

Con l’introduzione di questo sigillo, Viessmann consolida il proprio ruolo come motore...

Attualità
Anagrafe condominiale: sottoscritta l'intesa tra ANACI e Ingegneri di Torino

L’accordo stabilire uno standard provinciale da estendere a livello nazionale, utile per...

Mercato
Hauser entra a far parte del Gruppo Epta

L'obiettivo è quello di rafforzare la presenza e la competitività di Epta...