Il Gruppo BITZER - leader mondiale nella produzione di compressori ad alta tecnologia - compie un altro passo strategico nel percorso di espansione internazionale con l’apertura di una nuova linea di produzione di compressori scroll in Germania.
Un investimento, che consolida la capacità industriale dell’azienda nel mercato europeo e si affianca alla produzione già attiva negli Stati Uniti e in Cina, rafforzando la presenza globale del marchio e la sua leadership tecnologica nel settore della climatizzazione e refrigerazione (HVAC&R).
Con la nuova linea, BITZER amplia infatti la propria capacità produttiva di compressori scroll ORBIT, ORBIT+ e ORBIT PRO, gamme progettate per affrontare le sfide della transizione energetica e dell’evoluzione normativa sul phase-down dei gas fluorurati e la spinta alla decarbonizzazione, in un momento storico in cui l’industria è chiamata a coniugare performance, flessibilità progettuale e compatibilità con i refrigeranti di nuova generazione, soluzioni ad alta efficienza energetica e basso impatto ambientale.
In particolare, la serie ORBIT+ si distingue per l’integrazione di motori sincroni a magneti permanenti (LSPM), una tecnologia che consente un rendimento energetico superiore rispetto ai motori asincroni tradizionali, senza necessità di inverter di frequenza esterno per l’avviamento. Il risultato è un compressore capace di garantire elevata efficienza sia a carichi pieni che parziali, silenziosità operativa e un’ottima affidabilità, particolarmente indicato per sistemi chiller e pompe di calore ad alta efficienza.
Compatibile con una vasta gamma di refrigeranti a medio e basso GWP — tra cui R452B, R454B e R32 — ORBIT+ è stato progettato per offrire flessibilità anche nelle configurazioni multiple. Oltre a una capacità di velocità che può essere fissa o variabile, da 35 a 75 Hz, presenta un’ampia modulazione del grado di capacità nelle combinazioni multi-scroll. La possibilità di funzionare in tandem o trio tramite la tecnologia BAHT (BITZER Advanced Header Technology) consente inoltre una modulazione efficiente della capacità e una gestione ottimizzata dell’olio, elementi chiave per migliorare le performance. Il tutto si traduce in una maggiore durata degli impianti, efficienze stagionali più elevate e costi operativi ridotti.
La linea ORBIT PRO è invece specificamente progettata per il funzionamento con R290 (propano), refrigerante naturale con GWP estremamente basso e una sempre maggiore diffusione nel mercato europeo.
Un compressore scroll che vanta la più vasta gamma di applicazioni nella sua classe. Con temperature di evaporazione approvate tra –30 °C e 30 °C e temperature di condensazione tra 10 °C e 80 °C, questo prodotto - che contempla l’impiego diretto in linea o con inverter di frequenza esterno (da 35 a 75 Hz), ma può anche essere usato con inverter di frequenza vendor neutral - apre nuove possibilità per le applicazioni di pompe di calore e di condizionamento a prova di futuro, così come per il raffreddamento di processo e dei sistemi informatici. Le caratteristiche tecniche del compressori sono pensate per garantire ampia copertura operativa, anche grazie all’enorme campo di potenza disponibile, da 6 a 25 tonnellate, alle capacità frigorifere che vanno da 16 a 64 kW e a quelle termiche da 21 a 82 kW. Il design meccanico è stato infine ottimizzato per gestire in sicurezza un refrigerante infiammabile come il R290, senza compromessi sulle performance. Anche ORBIT PRO, con la BITZER Advanced Header Technology, offre un’ampia rosa di possibili configurazioni combinate, mentre gli spostamenti volumetrici variano da 19,8 a 77,2 m³/h a 50 Hz, confermando la versatilità della gamma anche in impianti di medio-grandi dimensioni.