Prodotti

Pompa di calore aria-acqua dal design compatto

La nuova soluzione Toshiba ESTIA BI-BLOC R290 garantisce alte prestazioni, sostenibilità e silenziosità per il comfort residenziale

mercoledì 22 ottobre 2025 - Redazione Build News

Toshiba Bi Bloc R290 HWP-1601F19ST8W-E_Frontal (1)

Carrier RLC Europe ha annunciato il lancio della nuova pompa di calore aria-acqua Toshiba ESTIA BI-BLOC R290, una tecnologia all’avanguardia pensata per il comfort residenziale ad alta efficienza energetica. Questa nuova soluzione, composta da un’unità esterna monoblocco e un’unità interna idronica, si distingue per il design compatto, il funzionamento silenzioso, le prestazioni elevate e un’eccezionale attenzione all’ambiente.

Massima efficienza per il mercato residenziale

Dotata del refrigerante naturale R290, la pompa di calore Toshiba ESTIA BI-BLOC raggiunge una classe energetica A+++ e un coefficiente di prestazione stagionale (SCOP) fino a 4,8 per applicazioni a bassa temperatura (W35), secondo lo standard EN 14825. Questi valori si traducono in minori consumi e notevole risparmio energetico, rendendola ideale per l’integrazione in nuove abitazioni così come in interventi di riqualificazione energetica.

Silenziosa, potente, smart

Uno degli aspetti più innovativi di ESTIA BI-BLOC R290 è l’estrema silenziosità dell’unità esterna, che in modalità silenziosa raggiunge appena 30 dB(A): un livello quasi impercettibile, perfetto per l’ambiente domestico.

Il sistema è inoltre dotato di display touch da 7” integrato e può essere controllato da remoto tramite app, offrendo un’esperienza d’uso smart e intuitiva.

Sostenibilità al centro: refrigerante R290

Il cuore green della nuova ESTIA è il refrigerante naturale R290 (propano), che garantisce un GWP100 (Global Warming Potential) estremamente basso – appena 0,02. Oltre a essere ecologico, questo refrigerante è altamente performante anche in presenza di forti escursioni termiche, adattandosi alle diverse esigenze climatiche in tutta Europa.

Semplice da installare e versatile per ogni progetto

Gli installatori troveranno nella Toshiba ESTIA BI-BLOC R290 un sistema facile e veloce da installare, grazie al design compatto, al sistema idraulico brevettato e all’elevato livello di integrazione dei componenti.

Compatibile con radiatori, ventilconvettori e impianti a pavimento, offre una temperatura di mandata fino a 70 °C e una gamma di potenze da 4 a 16 kW, rendendola adatta a una vasta tipologia di edifici residenziali.

Inoltre, il tool digitale ViGuide consente la messa in servizio semplificata e la manutenzione guidata via smartphone, riducendo i tempi di intervento e migliorando l’efficienza operativa.

Una scelta affidabile e sostenibile per il comfort residenziale

“Prevediamo una crescita significativa delle pompe di calore aria-acqua nel mercato residenziale e il nostro nuovo modello ESTIA BI-BLOC R290 rappresenta la soluzione perfetta per soddisfare questa domanda di soluzioni efficienti”, ha dichiarato Till Hellhake, Product Owner - Toshiba Heat Pumps, Carrier RLC Europe.

Supportata da anni di ricerca e innovazione, la nuova pompa di calore Toshiba si presenta come una soluzione d’eccellenza per chi cerca efficienza, comfort, sostenibilità e facilità d’installazione in un unico prodotto.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Mercato
Il Gruppo BITZER a Refrigera 2025 con tante novità

Ancora una volta BITZER e Green Point insieme, a conferma del loro...

Mercato
Le novità Mapei a Saie 2025

Tutte le soluzioni per l’edilizia nel segno di tecnologia, affidabilità e sostenibilità