Mercato

Da Taconova come rinnovare l'impianto di riscaldamento senza smantellarlo

I nuovi circolatori TacoFlow3 che tagliano i consumi

mercoledì 23 luglio 2025 - Redazione Build News

1-45179

La sostituzione della caldaia può essere una scelta onerosa, ma a volte è sufficiente cambiare la pompa di circolazione per ridurre i consumi anche del 60-70%.

Senza aspettare il blocco completo anche piccoli segnali come zone fredde nei pannelli radianti, difficoltà nel raggiungere la temperatura impostata o tempi lunghi di riscaldamento possono indicare una portata inadeguata, dovuta a una pompa sottodimensionata o usurata.

Circolatori Taconova della serie TacoFlow3

Inserire un dispositivo tecnologicamente avanzato come i nuovi circolatori Taconova della serie TacoFlow3 produce un immediato upgrade dell'impianto di riscaldamento nel rispetto delle direttive ErP dell’Unione Europea, e dei requisiti sempre più stringenti in termini di riduzione dei consumi e ottimizzazione della gestione termica negli impianti idronici.

Le pompe ad alta efficienza Taconova sono dotate di motori ECM a magneti permanenti, regolazione TacoAdapt™ e controllo selezionabile tra pressione costante o proporzionale. Con prevalenze fino a 10,4 metri e una portata massima di 12 m³/h, le TacoFlow3 coprono un ampio spettro di applicazioni, dal riscaldamento al raffrescamento, fino agli impianti solari, con temperature operative comprese tra -10 °C e 110 °C.

Il rotore bagnato garantisce funzionamento silenzioso e lubrificazione automatica, mentre il sistema di sicurezza protegge da surriscaldamenti, sovratensioni e funzionamento a secco.

Le versioni versioni TacoFlow3 Duo Hybrid

Le versioni TacoFlow3 Duo Hybrid permettono la gestione ibrida, con controllo interno o tramite segnale esterno PWM o LIN, rendendo il sistema modulare e facilmente integrabile anche in retrofit. Le funzioni di sblocco automatico e sfogo aria evitano interventi manuali, mentre la compatibilità con refrigeranti ecologici come R290 e R32 risponde ai criteri di transizione energetica. Il display a colori consente un monitoraggio immediato, mentre modalità come Holiday e Night Function ottimizzano i consumi nei periodi di inattività. Negli impianti a pavimento, una pompa adeguata è essenziale per superare le perdite di carico e garantire comfort termico ed efficienza globale del sistema.

TacoFlow3 Duo Surface

TacoFlow3 Surface è invece pensato per gli impianti di riscaldamento a pavimento, per assicurare una distribuzione ottimale del calore nei sistemi a pannelli radianti, anche in presenza di circuiti complessi. Il controllo a pressione costante e il design compatto permettono un’integrazione perfetta con valvole di bilanciamento come TopMeter, migliorando comfort e riducendo consumi e rumore.

Le pompe sono progettate per un’installazione semplificata, con connessione Plug & Play e dimensioni compatte, che ne facilitano l’inserimento anche in spazi ristretti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore