Nell’ambito di questa collaborazione, attraverso diagnosi energetiche nei siti produttivi di Dow in Italia, sono stati identificati circa 20 possibili progetti di ottimizzazione energetica che verranno sviluppati nei prossimi anni.
PROGETTO. Il primo progetto, avviato nell’ottobre 2014, ha coinvolto lo stabilimento di Mozzanica (BG) ed ha comportato un investimento per l’acquisto e l’installazione di un economizzatore al fine di recuperare calore dai fumi di combustione dello stabilimento. Il progetto garantirà allo stabilimento un risparmio in consumo di gas naturale e consentirà di ottenere i titoli di efficienza energetica.
OBIETTIVI 2015. L’obiettivo di Dow per il 2015 è di proseguire tale percorso estendendo il Progetto Risparmio Energetico anche ad altri siti produttivi in Italia per ridurre i propri costi di produzione avvicinandosi a quelli delle proprie consociate nord europee che sono favorite dal basso costo dell’energia elettrica. Sono infatti in fase avanzata ulteriori importanti progetti di risparmio energetico presso i siti di Correggio, Mozzate, Mozzanica, Fombio e Parona per i quali è atteso un risparmio complessivo annuo di oltre 1 milione di euro entro il 2017 oltre alla possibilità di ottenere i titoli di efficienza energetica.