Aziende

E.ON: due nuovi impianti CHP presso due stabilimenti tedeschi BMW

A Dingolfing e Regensburg la produzione combinata di energia e calore consentirà di ridurre le emissioni di 10.000 tonnellate di CO2 l’anno

mercoledì 9 dicembre 2015 - Redazione Build News

Il Gruppo E.ON, attraverso la business unit E.ON Connecting Energies (ECT), installerà due nuovi impianti di cogenerazione di energia elettrica e calore (CHP – Combined Heat and Power) presso gli stabilimenti BMW di Dingolfing e Regensburg, in Germania. La produzione combinata di energia e calore consentirà di ridurre le emissioni dei due siti produttivi per un ammontare complessivo di 10.000 tonnellate di CO2 l’anno.

Nello specifico, presso lo stabilimento di Dingolfing, ECT installerà due nuovi impianti cogenerativi CHP in grado di operare con temperature fino a 100 gradi Celsius. Mentre, presso lo stabilimento di Regensburg, verrà installata una nuova unità, identica ai quattro CHP già presenti nel sito. Le attività di installazione dei nuovi impianti saranno condotte senza intaccare l’operatività dei due stabilimenti BMW.

Questo progetto - commenta Robert Hienz, CEO di E.ON Connecting Energies - dimostra quanto sia importante tenere in considerazione le caratteristiche specifiche dei siti produttivi dei clienti per poter individuare soluzioni efficaci. Siamo soddisfatti di essere riusciti a mettere a punto impianti di generazione on-site non solo altamente efficienti, ma anche su misura per i rispettivi stabilimenti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Mercato
Nuova edizione DEI: “Recupero, Ristrutturazione e Manutenzione” – Prezzi aggiornati al 2° semestre 2025

Il riferimento più completo per i professionisti dell’edilizia: materiali, opere compiute e...

Mercato
ANGAISA rinnova le cariche associative: Maurizio Lo Re alla guida per il secondo mandato

Definito il nuovo Comitato Esecutivo 2026–2029. “Lavoreremo per una filiera sempre più...