Prodotti

Gamma di chiller, pompe di calore e polivalenti a recupero totale

GALLETTI presenta PLN una gamma di 7 modelli che utilizza R290

venerdì 7 novembre 2025 - Redazione Build News

unnamed (13)

Sempre più impegnata nella riduzione delle emissioni inquinanti responsabili dell’aumento dell’effetto serra, Galletti sta sviluppando una serie di tecnologie intervenendo sia sulle emissioni dirette (legate all’impiego di refrigeranti ad alto GWP), sia sulle emissioni indirette (generate dalla produzione di energia elettrica da fonti non rinnovabili).

I costanti investimenti in ricerca e sviluppo in questa direzione hanno consentito all’Azienda di realizzare PLN: la nuova gamma di unità aria acqua in versione solo freddo (PLN C), pompa di calore reversibile (PLN H) e polivalente con recupero totale (PLN P) caratterizzata dall’utilizzo del refrigerante naturale R290 con un GWP pari a 3 (tra i più bassi del mercato).

L’utilizzo del refrigerante R290 per l’intera gamma PLN, composta da 7 modelli

con potenze in raffrescamento che vanno da 50 a 150 kW, oltre a contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni di gas serra, ha consentito all’intera gamma di essere conforme alla rigorosa normativa F-GAS.

Il campo di lavoro estremamente esteso delle unità PLN di Galletti garantisce la possibilità di produrre acqua da -10°C fino a 78°C, e un funzionamento a pieno carico con aria esterna da +48°C a -20°C. Con -20°C d’aria esterna continua ad essere possibile la produzione di acqua calda a 50°C.

La gamma PLN si caratterizza anche per la presenza di soluzioni multi-scroll concepite per ottimizzare le prestazioni durante il funzionamento ai carichi parziali.

Si riescono così a raggiungere indici di efficienza stagionali tra i più alti del mercato HVAC: SCOP fino a 4,00 e SEER fino a 5,00. Oltre a prevedere un’elevata configurabilità dal punto di vista acustico, l’intera gamma PLN dispone di un’ampia accessoristica idraulica, volta a rispondere alle esigenze installative caratterizzate da ridotti spazi di ingombro. Senza aumentare le loro dimensioni, infatti, le unità possono integrare a bordo fino a 2 pompe (on/off o modulanti) per le versioni C e H oppure 4 pompe (massimo due modulanti) per la versione P.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Fan Coil idronico con tecnologia nanoe™ X integrata

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta il nuovo modello FK1,...

Mercato
Riello UPS è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

Per tutta la durata dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, l’azienda veronese...