Aziende

Gianni Scotti nominato Delegato Generale di Saint-Gobain della nuova Delegazione Mediterraneo

La nuova delegazione è formata da Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Marocco, Algeria, Tunisia e Libia

venerdì 29 gennaio 2016 - Redazione Build News

GianniScotti_Amm.Del.Saint-Gobain in Italia_copyright Benjamin Chelly-Al...

Da gennaio 2016, Gianni Scotti (foto) ha assunto la carica di Delegato Generale di Saint-Gobain della nuova Delegazione Mediterraneo che comprende Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Marocco, Algeria, Tunisia e Libia. La nuova Delegazione del Mediterraneo nasce dalla volontà di Saint-Gobain di ridefinire le macro aree geografiche del Gruppo al fine di perseguire una strategia di rifocalizzazione nel business dei materiali per l’edilizia sostenibile, integrando sempre più i parametri di innovazione, comfort, design e riqualificazione ambientale.

Tale strategia, consolidata anche dalla recente vendita di Verallia (packaging in vetro per alimenti), ha infatti richiesto un necessario ripensamento del business in termini di sviluppo, produzione e commercializzazione di nuove tipologie di materiali per l’edilizia moderna, al servizio di un modello nell’abitare in grado di rispondere alle esigenze di benessere e comfort dell’uomo e di salvaguardia del pianeta. Si rafforza quindi anche la strategia del Gruppo nel Mediterraneo e la nuova Delegazione potrà contare su circa 8.800 dipendenti totali e su un fatturato congiunto di 1.800 milioni di euro

CURRICULUM. Il percorso professionale di Scotti si è svolto prevalentemente in Saint-Gobain, a partire dal suo ingresso nel 1982 fino al suo ultimo incarico di Presidente – Amministratore Delegato del Gruppo Saint-Gobain per Italia, Grecia, Egitto e Turchia dal 2005. Il passaggio nel 1995 in Saint-Gobain Abrasivi Italia, di cui assume la responsabilità di Amministratore Delegato, apre la parte internazionale della sua carriera che prosegue nella Divisione worldwide Abrasivi. Nel 2000 è nominato Direttore Europeo del settore Mole Sottili (Thin Weels) e nel 2002 assume la Direzione Mondiale del settore Mole Sottili, nonché la Direzione delle Operazioni della Divisione Abrasivi in Asia passando infine nel 2004 alla Direzione Mondiale dei Prodotti per le Costruzioni della Divisione Abrasivi (CPD), mantenendo la Direzione Mondiale delle Mole Sottili.

Negli ultimi anni, Scotti ha dato un rilevante contributo alle attività in Italia in cui il Gruppo è presente dal 1889 con il primo stabilimento di Pisa. Oltre ad essere Presidente FIVRA, FEDERCHIMICA ABRASIVI, Vicepresidente di FEDERCOSTRUZIONI ricopre anche il ruolo di membro del Comitato Investitori Esteri di Confindustria.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Una nuova linea produttiva e formazione per un’edilizia sostenibile a Chieti

Presentata la nuova linea per impermeabilizzanti liquidi e inaugurata la Saint-Gobain Academy


Mercato
Saint-Gobain Italia rafforza la sua presenza in Puglia

Formazione e prossimità si confermano due aspetti fondamentali del Gruppo internazionale, che...


Aziende
Saint-Gobain Ecophon apre tre nuovi showroom

Inaugurati nel mese di luglio, i tre nuovi showroom sono dislocati tra...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...