Fisco

Imu, mancato gettito di 9,8 miliardi nel biennio 2012-2013

Non solo evasione fiscale ma anche errori di calcolo nei versamenti

lunedì 28 settembre 2015 - Redazione Build News

imu_gettito

Nell'ultimo biennio le imposte sulla casa hanno garantito alla finanza pubblica 9,8 miliardi di euro meno del previsto.

La nota di aggiornamento al DEF, il Documento di economia e finanza, segnala - riporta il Corriere della Sera - un forte scarto tra la base imponibile teorica dell'imposta municipale unica (Imu), pari a 2.615 miliardi di euro, e quella reale, ossia il gettito effettivo incassato alla fine del 2013, pari a 1.844 miliardi.  

IN UN BIENNIO SONO MANCATI BEN 9,8 MILIARDI RISPETTO ALLE ATTESE. Il divario - “tax gap” - è di circa il 30% pari a 5,6 miliardi di euro. Cioè ben di più dei 3,5 miliardi preventivati dal Governo per cancellare definitivamente la Tasi, la tassa sulla prima casa. Nel 2012 la differenza negativa ammontava a 4,2 miliardi: quindi, in un biennio (2012-2013) sono mancati ben 9,8 miliardi rispetto alle attese.

NON SOLO EVASIONE. A parte l'evasione fiscale, una significativa parte del mancato gettito deriva, per esempio, da errori di calcolo nei versamenti. La “tassazione immobiliare è maggiormente soggetta a forme non patologiche ma fisiologiche di tax non compliance, ovvero di bassa propensione all'adempimento dei contribuenti”, osserva la nota di aggiornamento del DEF.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Progetti
Un nuovo landmark residenziale a Treviglio

Nell’area dell’ex industria chimica Baslini sorge “City in Treviglio”, un complesso verticale...