Sanità

Inaugurato a Garbagnate (MI) un nuovo sistema robotico chirurgico

La chirurgia robot-assistita integra informatica, ingegneria e robotica, consente procedure endoscopiche meno invasive e tempi di recupero più rapidi per i pazienti con migliori performance cliniche

giovedì 25 settembre 2025 - Redazione Build News

surgery-1807541_1280

L’adozione di sistemi robotici di ultima generazione segna un passaggio cruciale nello sviluppo della sanità italiana, proiettando il settore ospedaliero verso standard sempre più avanzati di precisione e sicurezza. Il nuovo sistema robotico chirurgico Da Vinci XI, recentemente installato nel presidio ospedaliero di Garbagnate, in provincia di Milano, rappresenta un tassello importante di questa trasformazione.

La chirurgia robot-assistita integra informatica, ingegneria e robotica, consentendo procedure endoscopiche meno invasive, tempi di recupero più rapidi per i pazienti e migliori performance cliniche. Grazie a tecnologie come queste, la sala operatoria si trasforma in un ambiente ad alta specializzazione, dove l’esperienza del chirurgo si combina con strumenti in grado di ampliare la precisione del gesto operatorio.

Il progetto, che ha richiesto un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro, è parte di un percorso più ampio volto a diffondere la chirurgia robotica in Italia. Dopo una fase di formazione del personale sanitario e l’avvio delle prime procedure - che hanno già incluso prostatectomie, colecistectomie e interventi su patologie complesse - si punta ora ad ampliare le applicazioni a specialità come la ginecologia e la chirurgia dell’apparato digerente.

Questa evoluzione non riguarda solo la disponibilità di nuove tecnologie, ma anche la valorizzazione delle competenze dei professionisti, chiamati a sfruttare appieno le potenzialità di strumenti che uniscono ergonomia, visione tridimensionale e microchirurgia robotica.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Progetti copertina articolo
Una sala autoptica di massima sicurezza a prova di agenti patogeni

La sala autoptica all’Ospedale Policlinico San Martino di Genova ha da poco...

Sanità copertina articolo
Nasce il nuovo Campus della Salute dell'Università di Pavia

Lunedì 18 settembre l'inaugurazione della nuova sede della Facoltà di Medicina, alla...

Dello stesso autore


Mercato
BeNewtral debutta ufficialmente sul mercato e presenta ReBind

Riuniti al Castello di Giovenzano esperti, istituzioni e stakeholder per discutere il...

Attualità
Decarbonizzazione della filiera del cemento: Federbeton presenta la nuova strategia

Innovazione, digitalizzazione ed efficientamento energetico. Cattura e stoccaggio della CO₂ leva principale...