Mercato

La prima volta di Hisense alla Milano Design Week

Dal 16 al 21 aprile, Hisense anima il Distretto Tortona con un’installazione dinamica, promuovendo insieme al Main Partner Dole Italia l’alimentazione in chiave healthy e la sostenibilità, legata all’evoluzione tecnologica dei prodotti Hisense

giovedì 18 aprile 2024 - Redazione Build News

DSC_7650 (1)

Hisense debutta alla Milano Design Week 2024 nel Distretto Tortona, in via V. Forcella 7 con l’Hisense Innovation Market. Uno spazio che ogni giorno prende vita con una serie di appuntamenti speciali, per poi trasformarsi la sera in un luogo di intrattenimento con show cooking e coinvolgenti DJ set.

“Hisense è da sempre sinonimo di eccellenza tecnologica e design innovativo”, ha commentato Gianluca di Pietro, CEO Hisense Italia, nel corso della conferenza stampa di apertura. “Negli anni, abbiamo abbracciato il cambiamento e ci siamo adattati alle esigenze in continua evoluzione dei nostri consumatori. Questo impegno costante ci ha permesso di crescere e prosperare sia in Italia che nel mondo, diventando un marchio di fiducia per milioni di persone. Il nostro ingresso al Fuorisalone rappresenta un nuovo capitolo nella nostra storia di innovazione e creatività. È un'opportunità unica per noi di diffondere la nostra visione e le nostre idee per il futuro dell'innovazione”.

“Siamo felici di poter parlare ai consumatori in uno dei momenti più iconici dell'anno, la Milano Design Week, con Hisense Innovation Market”, ha aggiunto Tatiana Pampalone, Marketing Manager Hisense Italia. “Per noi è importante non solo presentare la nostra tecnologia, ma comunicarla in modo coinvolgente. Con Hisense Innovation Market, vogliamo rompere gli schemi e trasformare l'esperienza tecnologica in qualcosa di vibrante e stimolante per tutti i visitatori. Ecco perché lo abbiamo immaginato come "un vero e proprio mercato urbano”, con bancarelle colorate che offrono una vasta gamma di prodotti freschi. Vogliamo che i visitatori si sentano immersi in un'esperienza divertente e familiare, dove i colori e i profumi li conquisteranno”.

Durante la settimana del Fuorisalone, l’Hisense Innovation Market si trasforma in un vivo e dinamico punto di incontro, ricco di colori e attività, che riflette l’energia di un autentico mercato cittadino. L’evento non solo offre una vasta gamma di attività legate alla preparazione di ricette che richiamano lo spirito dello “Street Food”, ma anche una serie di momenti esclusivi progettati per arricchire l’esperienza dei visitatori, incentrati su due temi principali: l’alimentazione in chiave healthy e la sostenibilità legata all’evoluzione tecnologica dei prodotti Hisense.

Hisense presenta al Fuorisalone 2024 anche la sua gamma di prodotti e tecnologie che si sposano armoniosamente con il tema dell'innovazione e del design della Milano Design Week. Dalle soluzioni smart per la casa ai dispositivi di intrattenimento di ultima generazione, ogni prodotto Hisense rappresenta un connubio perfetto tra funzionalità, estetica e innovazione. Questa straordinaria unione di tecnologia e design rende l'esperienza presso l'Hisense Innovation Market un'immersione totale nel futuro della casa intelligente e del lifestyle moderno.

Main Partner del progetto "Hisense Innovation Market", Dole Italia, che si unisce alla multinazionale per offrire ai visitatori show cooking con chef rinomati nel campo dell'alimentazione salutare e coinvolgenti DJ set. Durante questi momenti, i partecipanti possono gustare succhi di frutta e centrifugati preparati da barman d'eccezione, utilizzando prodotti di alta qualità offerti da Dole Italia.
"La partnership con Hisense rappresenta per noi di Dole Italia un'opportunità straordinaria per condividere la bontà della nostra frutta fresca e i valori dell’Azienda con un pubblico internazionale", dichiara Cristina Bambini, Responsabile Marketing di Dole Italia. "Siamo entusiasti di partecipare alla creazione di un'esperienza dove gusto, innovazione e sostenibilità si intrecciano e di offrire ai visitatori l’opportunità di gustare i nostri prodotti in un contesto unico, in cui al centro vi è la visione comune di un futuro più sano e rispettoso dell’ambiente.”
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore