Mercato

Labotec 2025: a Parma il nuovo appuntamento dedicato alle soluzioni per laboratorio e analisi

A Parma, dal 28 al 29 ottobre 2025, la prima edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie e ai servizi per il mondo dei laboratori, della ricerca e dell’analisi

lunedì 27 ottobre 2025 - a cura di Progettare per la Sanità

logo-labotec-02

Dal 28 al 29 ottobre 2025 Parma ospiterà la prima edizione di Labotec, la nuova manifestazione interamente dedicata alle tecnologie, soluzioni e servizi per il settore dei laboratori e dell’analisi.

Un evento che nasce con un obiettivo ambizioso: creare una “casa comune” per aziende e professionisti provenienti da ambiti diversi ma uniti da un solido background tecnico-scientifico.

Un punto d’incontro per la community del laboratorio

Labotec 2025 riunirà produttori e distributori di strumentazione scientifica, laboratori di analisi conto terzi e fornitori di servizi specializzati, offrendo ai visitatori una panoramica completa sulle innovazioni che stanno trasformando il mondo della ricerca e della diagnostica.

Tra i visitatori attesi figurano direttori e responsabili di laboratorio, esperti di qualità, ricercatori e scienziati provenienti da tutti i principali settori dell’industria manifatturiera:

  • alimentare e bevande,
  • farmaceutico,
  • chimico,
  • cosmetico,
  • life sciences e biotecnologie,
  • ambientale,
  • allevamento.

Saranno inoltre rappresentate strutture sanitarie e di cura, enti pubblici, istituti universitari e centri di ricerca, a conferma del carattere trasversale della manifestazione.

Un hub per innovazione, scambio e conoscenza

Coerentemente con la sua missione di valorizzare il ruolo della ricerca scientifica in Italia, Labotec si propone come un luogo di connessione e confronto tra il mondo accademico, la ricerca applicata e l’industria.

Accanto all’area espositiva, l’evento ospiterà progetti speciali, workshop e aree tematiche dedicate che offriranno ai partecipanti l’opportunità di scoprire nuove tecnologie, approfondire trend emergenti e costruire relazioni professionali di valore.

Labotec 2025 sarà quindi molto più di una fiera: un vero e proprio hub di conoscenza, pensato per promuovere la collaborazione, lo sviluppo tecnologico e la cultura scientifica, con l’obiettivo di restituire centralità alla ricerca e alla sua capacità di innovare i sistemi produttivi e sociali.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Prodotti
Impiantistica elettrica per ambienti medicali

Le proposte di DKC destinate a questo specifico comparto, frutto di una...

Progetti
Al via la quinta edizione del Master ARTE in Intelligenza Artificiale e Telemedicina

L’Università di Parma riapre le iscrizioni al primo master e-learning dedicato all’applicazione...

Sanità
IA in sanità, via libera definitivo al Ddl

Per la sanità, il Ddl stabilisce che l’impiego di sistemi e modelli...