Dal 28 al 29 ottobre 2025 Parma ospiterà la prima edizione di Labotec, la nuova manifestazione interamente dedicata alle tecnologie, soluzioni e servizi per il settore dei laboratori e dell’analisi.
Un evento che nasce con un obiettivo ambizioso: creare una “casa comune” per aziende e professionisti provenienti da ambiti diversi ma uniti da un solido background tecnico-scientifico.
Un punto d’incontro per la community del laboratorio
Labotec 2025 riunirà produttori e distributori di strumentazione scientifica, laboratori di analisi conto terzi e fornitori di servizi specializzati, offrendo ai visitatori una panoramica completa sulle innovazioni che stanno trasformando il mondo della ricerca e della diagnostica.
Tra i visitatori attesi figurano direttori e responsabili di laboratorio, esperti di qualità, ricercatori e scienziati provenienti da tutti i principali settori dell’industria manifatturiera:
- alimentare e bevande,
- farmaceutico,
- chimico,
- cosmetico,
- life sciences e biotecnologie,
- ambientale,
- allevamento.
Saranno inoltre rappresentate strutture sanitarie e di cura, enti pubblici, istituti universitari e centri di ricerca, a conferma del carattere trasversale della manifestazione.
Un hub per innovazione, scambio e conoscenza
Coerentemente con la sua missione di valorizzare il ruolo della ricerca scientifica in Italia, Labotec si propone come un luogo di connessione e confronto tra il mondo accademico, la ricerca applicata e l’industria.
Accanto all’area espositiva, l’evento ospiterà progetti speciali, workshop e aree tematiche dedicate che offriranno ai partecipanti l’opportunità di scoprire nuove tecnologie, approfondire trend emergenti e costruire relazioni professionali di valore.
Labotec 2025 sarà quindi molto più di una fiera: un vero e proprio hub di conoscenza, pensato per promuovere la collaborazione, lo sviluppo tecnologico e la cultura scientifica, con l’obiettivo di restituire centralità alla ricerca e alla sua capacità di innovare i sistemi produttivi e sociali.